Si ispira alle atmosfere notturne in cui nascono i sogni il nome del nuovo progetto editoriale della Bel-Ami Edizioni, DieciLune: una collana antologica finalizzata a trasformare i “sogni di carta” nella realtà della pagina stampata. Ogni volume raccoglierà dieci racconti del medesimo genere narrativo (DieciLune Narrativa) o dieci sillogi poetiche (DieciLune Poesia).
Tema libero, nessuna scadenza, nessun contributo economico, nessun limite al numero di testi candidabili: DieciLune non è un concorso letterario ma un’opportunità offerta ai talenti ancora sommersi per accedere al mercato editoriale.
DieciLune Narrativa. Per partecipare alla selezione, è necessario inviare un’e-mail all’indirizzo diecilune-narrativa@baedizioni.it con allegati:
- un racconto di lunghezza non superiore alle 10 cartelle (in formato. doc);
- una breve biografia dell’autore.
L’e-mail dovrà riportare in oggetto la dicitura “DieciLune (Genere letterario) – Nome e cognome dell’autore – Titolo del racconto” (es.: “DieciLune (Noir) – Mario Rossi – La casa misteriosa”).
Gli autori dei racconti selezionati saranno contattati direttamente dalla Bel-Ami Edizioni.
DieciLune Poesia. Per partecipare alla selezione, è necessario inviare un’e-mail all’indirizzo diecilune-poesia@baedizioni.it con allegati:
- una raccolta di dieci poesie di lunghezza complessiva non superiore alle 10 cartelle (in formato. doc);
- una breve biografia dell’autore.
L’e-mail dovrà riportare in oggetto la dicitura “DieciLune Poesia – Nome e cognome dell’autore – Titolo della raccolta” (es.: “DieciLune – Vittorio Bianchi – Il mare d’inverno”).
Gli autori delle poesie selezionate saranno contattati direttamente dalla Bel-Ami Edizioni.
Per ulteriori informazioni:
info@baedizioni.it
14 commenti
Aggiungi un commentoUn saluto a tutti,
mi chiamo Gabriella Poggioli e coordino l’ufficio stampa della Bel-Ami Edizioni.
Visto l’interesse manifestato, mi permetto di intervenire sul significato dell’espressione “nessuna scadenza”, in modo da dissipare qualsiasi dubbio a proposito dell’iniziativa DieciLune”.
Premetto che gli interventi di Palin (3), MagicamenteMe (5), un_muspeling (7) e la conclusione di Linz (9) sono corretti, perché colgono appieno lo spirito dell’iniziativa: creare un’occasione per individuare talenti poco (o per nulla) noti.
La Bel-Ami Edizioni ha pensato a DieciLune come a una vera e propria collana, quindi come a un progetto editoriale che duri nel tempo. Ogni antologia uscirà non appena sarà possibile chiudere un gruppo (omogeneo per genere letterario) di dieci autori. L’uscita di ogni antologia sarà rinviata a oltranza fino al raggiungimento della quota di racconti o di poesie richiesti: una volta completata la prima, comincerà l’assemblaggio della seconda, e così via (questo vale sia per la narrativa sia per la poesia). Se il vostro racconto (o poesia) piace, quindi, sarà comunque selezionato anche se inviato fra due anni.
Non essendo richiesto alcun contributo economico ai candidati, la qualità delle opere deve essere massima. Non c’è motivo di affrettarvi a inviare i vostri testi: anzi, un invio troppo “frettoloso” potrebbe comportare la prematura uscita di scena di un racconto che, se più curato, avrebbe avuto ottime chance di pubblicazione.
In caso di ulteriori dubbi, potete inviare le vostre domande a info@baedizioni.it e magari condividere via forum le risposte che vi saranno fornite dalla redazione.
Buon proseguimento,
Gabriella Poggioli
Ufficio Stampa Bel-Ami Edizioni
Ringrazio Gabriella Poggioli per l'esauriente spiegazione. ^_______^
Questa iniziativa è proprio una bella notizia, e mi attira Molto!
Sembra interessante. Avendo poi specificato che non è richiesto contributo, suppongo che non troveranno difficoltà a raccogliere tonnellate di materiale. I migliori auguri per l'iniziativa, a editore e partecipanti.
Grazie per le Delucidazioni!
Molto interessante!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID