“Dubhe è la ladra più giovane e abile di tutta la Terra del Sole quando la Gilda degli Assassini decide di farne una schiava pronta a uccidere a comando. Ma nonostante la maledizione che si porta addosso, lei non diventerà un'assassina, diventerà una guerriera. Perché sono tempi di guerra quelli che attraversa il Mondo Emerso, quarant'anni dopo la sconfitta di Aster il Tiranno. Da una parte Dohor, Cavaliere di Drago e re della Terra del Sole, conduce senza pietà la sua conquista di tutte le Terre Emerse. Dall'altra, la Gilda degli Assassini è decisa a riportare in vita Aster e il suo culto sanguinario. Mentre si profila una funesta alleanza tra loro, il Consiglio delle Acque è indebolito e impotente. Solo Dubhe sarà capace di prendere in mano il suo destino e quello dell'intero Mondo Emerso, e di lottare fino all'ultima battaglia per la pace di un nuovo regno”.
Quanto abbiamo riportato è la “quarta” del volume di circa millecinquecento pagine, in questi giorni in libreria, dal titolo Le Guerre del Mondo Emerso. La trilogia completa. L’autrice è ormai così famosa che potremmo omettere di citare il suo nome, in quanto è universalmente noto che parlare di “mondo emerso” per un lettore fantasy vuol dire parlare di Licia Troisi.
Il suo primo romanzo, pubblicato nel 2004, Nihal della terra del vento del ciclo Cronache del Mondo Emerso ottenne un immediato successo. Un successo che dura tutt’oggi e che aumenta ad ogni sua nuova opera.
A questa prima trilogia delle “cronache” è seguita subito dopo la presente che ora il lettore può avere in un unico volume
L’autrice:
Come abbiamo scritto Licia Troisi è ben conosciuta dai lettori per cui diamo solo alcuni dati essenziali: è romana, nata nel 1980 e, dichiara l’autrice, ha sempre amato scrivere, cosa che inizia a fare non appena impara a leggere. A otto anni ha già al suo attivo un romanzo di ben venti pagine. Si laurea in astrofisica nel 2004. Durante l’università si appassiona ai fumetti, in particolare i manga, e inizia anche a leggere fantasy. A ventuno anni inizia a scrivere le Cronache del Mondo Emerso e una volta terminato il lavoro invia il tutto alla Mondadori. Risultato: nel 2004 il primo titolo è in libreria e da quel momento non ha più smesso di scrivere, diventando l’autrice fantasy italiana più venduta nel mondo.
Di seguito riportiamo le quarte dei tre romanzi contenuti nel presente volume:
Sono passati quarant'anni dalla grande guerra che ha messo fine alla
Dopo essere sfuggita alla Gilda degli Assassini, la giovane guerriera Dubhe deve liberarsi dalla maledizione che le è stata inflitta. L'unico che
Dubhe e Theana sono in marcia verso il Palazzo Reale della Terra del Sole, per uccidere Dohor, il tiranno corrotto alleato della Gilda, ma vengono fatte prigioniere dalle sue truppe. Messe in vendita come schiave vengono acquistate dal figlio dì Dohof, Learco, che decide di portarle con sé 9 a corte. In viaggio., verso Makrat, Dubhe e Learco
Licia Troisi, Le guerre del Mondo Emerso. La trilogia completa (2009)
Mondadori, collana I Grandi, pagg. 1488, euro 22,00
ISBN 978-88-04-59032-3
121 commenti
Aggiungi un commentoLab, manderò queste referenze a Babbo Natale. Magari a 'sto giro ci scappa la Porche...
E' una lotta impari con la De Filippi...
Sono d'accordo.
Infatti mi aspetto prima o poi di vedere LT ospite ad amici o c'è posta per te....
Anche io apprezzo la giusta dose di ogni ingrediente in un libro ma anche l'amalgamento è importante per la buona riuscita del piatto!
Comunque è solo una questione di gusti, i cervelli non possiamo scambiarceli, quindi dibattiamo.....
Aggiungo fra l'altro che tempo fa qualcuno consigliò alla Troisi di smettere di scrivere.[/quote]
Anche a me lo hanno consigliato molte volte, e in questo periodo più che mai. Ma io, invece di arrabbiarmi e piagnucolare, ho capito che anche se in forma esasperata nei loro commenti c'erano pezzi di verità. Avevo sbagliato, e pure di grosso. Sono tornata sui miei passi e ora sto cercando di rimediare. Se avessi smesso, non avrei mai capito il mio errore. Se avessi fatto finta di nulla, non avrei comunque mai rilevato gli errori. Entrambe le cose sono deleterie.
ps:ho sbagliato a confondere libro con autore e l'ho già ammesso. Lo ripeto:mi dispiace d aver sbagliato. Non mi ritengo superiore alla Troisi, come potrei? Io sono diversa, punto.
Ecco una cosa ben detta.
Che ci siano cafone e scurrili, che ci siano garbate contestatazioni su un autore piuttosto che un altro, le crtiche esistono.
E bisogna tenerne conto perchè secondo me, se ben interpretate, sono preziose.
Non so chi l'ha scritto, ammetto che non ho voglia di rileggere e citare, che con internet oggi manca la gavetta, tutti o alcuni scrivono a sproposito.
Forse vero, forse no.
Ma internet c'è ed è una grande risorsa perchè permette all'autore di avere commenti diretti, a caldo e quindi molto spontanei.
Alla sua intelligenza filtrare le cafonaggini, alla sua scaltrezza vedere dove si annida l'invidia.
Che piacciano oppure no, che siano maleducate o meno, le critiche su LT appaiono ogni volta che si parla di lei, è un fatto dimostrato ed ha un peso.
Anche se non abbiamo esperienza critica siamo lettori che possono esprimersi quasi direttamente col nostro autore, io lo trovo fantastico, voi no?
Quando ho visto il librone nn ci credevo!!è bellissimo,dubhe è bellissima!io ho tutti e 3 le guerre,ma prenderò pure la trilogia completa x la copertina stupenda!è il vero sguardo di dubhe!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID