Una bellissima scatola in legno con incisioni in elfico, una gigantesca mappa della Terra di Mezzo e quasi 300 miniature dipinte: l’edizione speciale del gioco da tavolo La Guerra dell’Anello, sarà presentata a Lucca Games 2009 nello stand di NG International. Oltre all’atteso War of the Ring Collector’s Edition, la casa editrice italiana presenta in fiera due giochi arrivati da poco sul mercato: l’edizione Deluxe di Wings of War Miniatures Seconda Guerra Mondiale e il gioco da tavolo Ad Astra.
Bruno Faidutti, autore di Ad Astra insieme a Serge Laget, sarà presente a Lucca, come Ospite d’Onore della manifestazione e di NG International.
I visitatori avranno anche l’occasione di conoscere alcuni dei prossimi giochi Nexus Games in anteprima durante la mostra, come Battles of Napoleon – The Eagle and the Lion, Funny Little Games in Whitechapel, Magestorm e Dakota.
L’attesa edizione per collezionisti di La Guerra dell’Anello, premiato gioco di strategia che porta i giocatori dentro la trilogia di J.R.R.Tolkien, creato da Francesco Nepitello, Marco Maggi e Roberto Di Meglio, con illustrazioni originali di John Howe, presenta una plancia da gioco più grande rispetto all’originale (88 x 128 cm) e con un’illustrazione nuova e 281 miniature dipinte con tutte le figure essenziali del gioco base War of the Ring e della espansione Battles of the Third Age. La scatola in legno con incisioni in elfico, creata da un artigiano fiorentino, contiene anche 110 carte personaggio ed eventi, 16 dadi azione speciali e 5 dadi a 5 facce, oltre al regolamento revisionato e di copertina rigida. Con componenti di altissima qualità e limitata a 2 000 copie, War of the Ring Collector’s Edition è un vero “tesoro” per i grandi fan del gioco e sarà disponibile nelle settimane successive alla fiera.
Ad Astra inaugura la “Nexus Designer Series”, una collana di giochi originali, creati da autori famosi provenienti da tutto il mondo, che rivolge i riflettori sugli autori stessi. In ogni gioco della serie, l’autore (o gli autori) è presentato mediante un articolo redatto da un altro autore, con informazioni aggiuntive su altri titoli eccellenti creati dagli stessi autori. Per Ad Astra, il francese Bruno Cathala ha scritto l’introduzione alla ludografia degli autori. Descritto da Cathala come un creatore bulimico, con più di trenta giochi pubblicati in circa venti anni, che ama le situazioni fatte di bluff, di “double guessing”, di intimidazione, in cui non serve calcolare, Bruno Faidutti sarà a Lucca per la presentazione di Ad Astra. I suoi giochi, tra i quali Citadels, un vero e proprio best-seller pubblicato in diciotto lingue, saranno tema di una mostra. L’autore, uno dei “Guest of Honor” di Lucca Games 2009, officerà l'angolo della revisione dei prototipi e sarà presidente onorario del Gioco Inedito. Nello stand di NG International, ci sarà una sessione di gioco con Faidutti per ogni giorno della fiera.
Le anteprime
In The Eagle and The Lion saranno presentate 10 diverse battaglie con tutto quello che occorre per ricreare molti degli scontri più importanti tra gli eserciti francesi e inglesi, nemici giurati, sui campi di battaglia del Belgio, della Spagna e dell’Italia, con centinaia di figure dettagliate in scala 1/72, plance modulari di terreno, carte e dadi.
Saranno presentati in anteprima altri tre giochi in cantiere: Funny Little Games in Whitechapel, MageStorm e Dakota.
Funny Little Games in Whitechapel (nome provvisorio), è un gioco gioco di crimine e investigazione, degli stessi autori di Garibaldi – La Trafila (Garibaldi) e di Mister X- Flight Through Europe, Gianluca Santopietro e Gabriele Mari, che riproduce gli omicidi di Jack lo Squartatore e i disperati tentativi di Scotland Yard di fermare la sua sanguinosa carriera. Notte dopo notte, il giocatore che controlla Jack commette un nuovo omicidio e cerca di far perdere le proprie tracce e di raggiungere il proprio rifugio; gli altri giocatori, nei panni di detective della polizia di Londra, si metteranno in caccia dell’assassino. Notte dopo notte, cercheranno di stringere intorno al serial killer la rete delle indagini, accumulando indizi che portino alla sua cattura. Funny Little Games in Whitechapel è un gioco pieno di tensione, con una accurata ambientazione storica e una grafica estremamente suggestiva.
Magestorm, creato da Piero Cioni, è una nuova serie di giochi da tavolo fantasy in cui potenti maghi prendono parte alle battaglie usando i loro poteri divini per invocare tempeste di fuoco dal cielo, muovere montagne, radere al suolo interi boschi ed evocare la paura nel cuore di centinaia di nemici. Allo stesso tempo, possenti eserciti si scontrano sul campo di battaglia, e la vittoria può essere raggiunta soltanto attraverso la combinazione perfetta di magia e abilità militare. L’ambientazione è un mondo dove ci sono due continenti, uno abitato da umani di diverse culture differenti e l’altro da popolazioni come elfi e nani. Nel continente degli umani si scatena un grosso cataclisma e loro fuggono verso l’altro, scontrandosi con i suoi abitanti originali, che li vedono come invasori, e anche tra loro. La prima confezione di Magestorm presenterà due eserciti – gli umani Kragis, un’armata di ex-mercenari con armature e armi in stile basso-medioevo, e gli elfi Láusjan, un popolo selvaggio e bellicoso, molto diverso dei tradizionali elfi tolkieniani – e quattro maghi (il Mago del Fuoco, il Mago dell’Aria, il Druido e il Guardiano del Fato).
Ispirato alla “Conquista del West”, Dakota è un gioco dai meccanismi lineari ma perfettamente ambientato, in cui i giocatori prenderanno il controllo di un gruppo di coloni o di una tribù di nativi. Ciascun giocatore coopererà e competerà con tutti gli altri per migliorare lo status della propria fazione, disputandosi risorse naturali che hanno un valore diverso per i coloni e per i nativi. I coloni cercheranno di sfruttare il territorio per renderlo produttivo dal punto di vista agricolo e industriale, mentre i nativi dovranno sforzarsi di mantenere il più a lungo possibile i territori incontaminati, pur sfruttandone la capacità produttiva per il sostentamento e la prosperità della propria tribù. Un intelligente meccanismo consente di giocare in modo bilanciato anche con un numero diverso di giocatori coloni e giocatori nativi – non sempre i propri alleati e i propri nemici sono quelli che ci si potrebbe immaginare.
Dakota, creato da Piero Cioni, sarà il primo gioco pubblicato da NG International con il marchio Tenki Games, recentemente acquisito dalla casa editrice, che porterà avanti la linea con nuovi titoli e ristampe di giochi come Comuni e Chang Cheng.
Nello stand di NG International, nel Padiglione Carducci, saranno in dimostrazione anche altri giochi Nexus Games, come L’Era di Conan – Il Gioco di Strategia, uscito sul mercato lo scorso mese di marzo, le linee Wings of War (Prima e Seconda Guerra Mondiale), MotoGrandPrix e Comuni (Tenki Games).
Per maggiori informazioni, visita il sito www.nexusgames.com.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID