Giunta ormai alla settima edizione, dopo la grande conferma di pubblico del 2010, l’evento medievale Fantasy toscano è pronto nuovamente a offrirvi due giornate di spettacolo e di divertimento sia per gli appassionati del genere, sia per semplici turisti e curiosi.
All’interno dello splendido borgo medioevale di Vinci, che ha dato i natali al celebre Leonardo, tra duelli, banchetti, concerti e danze, bambini, ragazzi e adulti potranno vivere in una atmosfera originale e suggestiva.
Gli organizzatori della festa, Circolo Fantasy e Comune di Vinci, ripropongono anche per la settima edizione il mix vincente di spettacoli di strada, Giochi di ruolo dal vivo, Concorsi per Creature Fantastiche e Costumi, appoggiandosi al variegato mondo del Cosplay, incontri con fumettisti italiani e molto altro ancora.
Tornano anche per questa settima edizione il "Vicolo della Paura", rinnovato rispetto alla scorsa edizione e i concorsi dedicati alle associazioni di Giochi di Ruolo dal Vivo (GRV): il contest per la "Migliore Creatura Fantastica" e l'agguerritissima "Disfida di Arti Magiche", sfida recitativa a suon di magia! Ma il mondo del GRV avrà ampio spazio con associazioni provenienti da tutta italia, eventi live dimostrativi, duelli con innocue spade in lattice e tiro con l’arco.
Tra le novità di questo anno il concorso Vinci Books, dedicato a scrittori emergenti di libri a genere fantasy italiani, affiancherà l’ormai consolidata area Comics che ospiterà di nuovo l’indagatore dell’incubo più amato d’Italia: Dylan Dog, con la sua autrice Paola Barbato.
Per gli appassionati di Cosplay si confermano due concorsi: l'uno a carattere spiccatamente Fantasy e l'altro più tradizionale, nei quali, travestendosi come i propri eroi dei fumetti, dei film o personaggi di fantasia, sarà possibile aggiudicarsi prestigiosi premi. Inoltre il concerto della “Famosa Squadra G”, aprirà il concorso domenicale con le più belle canzoni dei cartoni animati di ieri e di oggi.
E non mancheranno anche le molte proposte gastronomiche: dal Ristoro dello Hobbit, curato dalla associazione Vinci&Montalbano, al Ristoro del Gladiatore, dell’associazione Giovani Calcio Vinci e le molte taverne dell'Unicorno Impennato, ristoranti di Vinci con menù a tema e prezzo convenzionato.
E per il settimo anno consecutivo la festa si conferma ancora un appuntamento da non perdere.
Video Promo
Per maggiori informazioni: www.festaunicorno.com/- maito:info@festaunicorno.com
tel. Daniele 328.20.44.563 - Alessio 340.72.15.121
PROGRAMMA
Sabato 23 Luglio 2011
• Ore 15:30 – In tutto il centro storico: Apertura degli stand del mercatino medievale
• Ore 16:00 – 24:00 – Pinetina della Doccia: Accampamento medioevale gestito dalla Compagnia del Cinghiale Brado
• Ore 17:00 – 19:00 - Piazza del Castello: Concorso Costume Fantasy a cura dell'associazione TNT Cosplay con la partecipazione di Yasutoshi Hosokawa
• Ore 17:30 - Palazzina Uzielli: Vinci Books - presentazione libri fantasy per il Premio Unicorno
• Ore 18:00 – Piazza del Castello: Accademia di Magia per piccoli Maghi a cura della Corporazione dei Bardi
• Ore 18:15 – Via Montalbano: Spettacoli di Giocoleria dei Flagfire
• Ore 18:30 – Via Montalbano: Torneo D’arme
• Ore 18.45 – Piazza del Castello: Spettacolo di Falconeria
• Ore 19:00 – Piazza Guidi: Danze alla Luna del gruppo Moonlight Dolls
• Ore 19:00 – Piazza Leonardo da Vinci: Spettacoli di Giocoleria Flagfire
• Ore 19:15 – Via Fucini: Partenza sfilata Contest Creature Fantastiche con accompagnamento musicale del gruppo Arcan Bold
• Ore 19:15 - Piazza Guazzesi: Apertura ristoro del Gladiatore a cura dell'Associazione Giovani Calcio Vinci
• Ore 19:30 – Piazza del Castello: Contest Creature Fantastiche
• Ore 20:00 - Piazza della Libertà: Apertura ristoro dell'Hobbit a cura dell'Associazione Vinci & Montalbano
• Ore 21:00 – Via Montalbano: Spettacoli di Giocoleria della Flagfire
• Ore 21:15-24:00 - Piazza Leonardo Da Vinci: Vicolo della Paura
• Ore 21:15 – Piazza del Castello: - Evento Live a cura delle associazioni Nox e Enclave
• Ore 21:30 - Piazza del Castello: Concerto di musica celtica del gruppo Morning Star
• Ore 21.30 - Via Roma: Partenza parata degli Elfi
• Ore 21:30 – Piazza Guidi: Danze alla Luna del gruppo Moonlight Dolls
• Ore 21:45 – Pinetina della Doccia: Spettacolo di Duelli Medioevali della Compagnia del Cinghiale Brado
• Ore 22:00 – Piazza Guidi: Matrimonio degli Elfi a cura della Compagnia Teatrale Marvesio con accompagnamento musicale degli Arcan Bold
• Ore 22:15 – Via Montalbano: Spettacoli di Giocoleria del gruppo Flagfire
• Ore 22:30 – Via Roma: Suoni e Atmosfere medioevali del gruppo Arcan Bold
• Ore 22:45 – Piazza Guidi: Danze alla Luna del gruppo Moonlight Dolls
• Ore 23:00 – Pinetina della Doccia: Spettacolo di Duelli Medioevali della Compagnia del Cinghiale Brado
• Ore 23:45 – Piazza del Castello: Ridda del fuoco, spettacolo di giocoleria con fuoco del gruppo Iannà Tampé
Domenica 24 Luglio 2011
• Ore 16.00 - Piazza del Castello: Concerto Cartoon Band – La famosa squadra G
• Ore 17.00 – 19:00 - Piazza del Castello: Gara Cosplay a cura della associazione Synergy Cosplay con la partecipazione di Yasutoshi Hosokawa
• Ore 17:30 – Palazzina Uzielli: incontro con autori e disegnatori di Dylan Dog
• Ore 17:30 – Piazza del Castello: Accademia di Magia per piccoli Maghi a cura della Corporazione dei Bardi
• Ore 18.00 - Via Fucini - Caccia al tesoro dei Pirati!
• Ore 18:15 – Piazza Guidi: Suoni e Atmosfere medioevali del gruppo Arcan Bold
• Ore 18:30 – Via Montalbano: Torneo D’arme
• Ore 18:30 – Piazza Leonardo da Vinci: Spettacoli di Giocoleria del gruppo Ianna Tampé
• Ore 19:15 – Via Montalbano: Spettacoli di Giocoleria del gruppo Flagfire
• Ore 19:15 - Piazza Guazzesi: Apertura ristoro del Gladiatore a cura dell'Associazione Giovani Calcio Vinci
• Ore 19:30 – Piazza del Castello: Spettacolo di falconeria
• Ore 19:30 – Piazza Guidi: Danze alla Luna del gruppo Moonlight Dolls
• Ore 20:00 -Via della Libertà: Apertura ristoro dell'Hobbit a cura dell'Associazione Vinci & Montalbano
• Ore 21:00 - 22.30 - Pinetina della Doccia: Disfida di Arti Magiche
• Ore 21:15 - Piazza del Castello: Spettacolo Giocoleria Compagnia delle Arti Distratte
• Ore 21.15-23.30 - Piazza Leonardo Da Vinci: Vicolo della Paura
• Ore 21:30 – Piazza del Castello: Concerto dei Four Winters Later
• Ore 21:30 – Piazza Guidi: Danze alla Luna del gruppo Moonlight Dolls
• Ore 21:45 – Via Roma: Suoni e Atmosfere medioevali del gruppo Arcan Bold
• Ore 22:00 – Via Montalbano: Spettacoli di Giocoleria della Ianna Tampé
• Ore 22:30 - Piazza Guidi: Danze alla Luna del gruppo Moonlight Dolls
• Ore 22:45 - Via Fucini: Spettacolo degli sbandieratori della contrada di Porta al Palagio
• Ore 23:00 – via Roma: partenza sfilata Sbandieratori di Porta al Palagio e Creature del Contest Creature fantastiche
• Ore 23.30 - Piazza del Castello: Spettacolo conclusivo con il fuoco a cura del gruppo Flagfire
Durante tutta la manifestazione:
• Arena dei duelli
• Tiro con l'arco
• Baia dei Pirati
• Truccabimbi
• Bardi e musici itineranti
• Spettacoli di giocoleria e trampolieri a cura dei gruppi Iana Tempè e Circo Teatro Distratto
• Rievocazione duelli medioevali
• Stand librerie e negozi di fumetti
• Sessioni dimostrative grv
• Stand espositivi associazioni
• Mercatino medievale
• Mercato agroalimentare
• Le Locande dell'Unicorno Impennato: menù turistici a tema in tutti i ristoranti di Vinci
• Presso la Palazzina Uzielli: esposizione di tavole del fumetto di Dylan Dog della Sergio Bonelli Editore
Dove: Vinci (Pistoia)
Quando: dal 23 luglio 2011 al 24 luglio 2011 ore 15:30
Ospiti: Paola Barbato
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID