Sandopaper e la Perla di Labuan
di Pia Ferrara
Gazzarri e Carpi calano il lettore nella storia in un modo inconsueto: un’onda anomala trasporta Zio Paperone, Paperino, Qui, Quo e Qua dal battello che attraversa i mari del Borneo su cui si trovano fino a un’isola abitata da una vecchia cornacchia. L’isola si rivela Mompracem, e il cornacchione nientemeno che Yanez de Gomera, compagno di avventure del prode Sandopaper. Yanez scambia Paperino – che indossava un turbante per una festa in maschera – per Sandopaper e inizia a narrare le avventure da lui vissute in compagnia della Tigre della Malesia. La scelta di Gazzarri e Carpi di proseguire con Le due tigri le avventure di Sandopaper appare evidente già da questa prima storia, che non chiude la parentesi esegetica del cornacchione, e termina senza un ritorno al presente in cui Yanez narra di Sandopaper e della Perla di Labuan a Zio Paperone, Paperino e Qui, Quo e Qua nell’odierna Mompracem.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID