Per ricordare Jean Giraud, in arte Moebius, il grande fumettista francese scomparso il 10 marzo 2012, Panini Comics ha ideato una nuova collana, intitolata Absolute Moebius che riproporrà in volumi cartonati di grande formato (21,30 x 29 cm.) e a colori i capolavori immortali del Maestro nella loro versione definitiva.
La collana sarà inaugurata da un volume fuori serie - disponibile a partire da questa settimana - contenente l'ultima opera inedita di Moebius: Arzak - L'ispettore.
Quindi, a seguire, i dieci volumi della serie regolare, uno al mese, il primo dei quali (LA CITTADELLA CIECA) è anch'esso già disponibile.
La rivista, che usciva con cadenza trimestrale, nelle sue 68 pagine, di cui 18 a colori, presentò tra le tante opere le creazioni di Moebius e Druillet ovvero i noti personaggi di Arzach, Gail e Lone Sloane, e le due parti del capolavoro Il Garage Ermetico, ossia: Major Fatale e Il Garage Ermetico di Jerry Cornelius. Il personaggio del campione eterno fu all'inizio gentilmente concesso dal suo autore, ossia Michael Moorcock.Tale permesso fu poi revocato in seguito per questioni legali.
Più avanti la rivista pubblicò altri artisti come Alejandro Jodorowsky, Enki Bilal, Caza, Alain Voss, Berni Wrightson, Milo Manara, Frank Margerin e anche collaborazioni con autori di fumetti statunitensi come Richard Corben. Oltre a fumetti, la rivista ospitava anche articoli su libri e film di fantascienza, musica e poi anche videogiochi. Gli autori pubblicati avevano il completo controllo delle proprie opere, senza una linea editoriale che li limitasse nella creatività. Pertanto la rivista si caratterizzò per fumetti dal contenuto adulto, con spiccate sperimentazioni grafiche.
Grazie alle vendite dei diritti all'estero (tra gli acquirenti la rivista italiana Linus), Métal Hurlant riuscì ben presto ad ampliarsi, e la periodicità passò a bimestrale con il numero sette, e dal nono numero divenne mensile. Cessò le sue pubblicazioni nel 1987, salvo riprendere per soli 14 numeri nel 2002.
Di Moebius si ricordano anche i fan della Marvel, per la bellissima miniserie di Silver Surfer, Parabola, e poi raccolta in volume, scritta da Stan Lee.
Ma la sua natura eclettica lo ha portato a collaborare anche con grandi maestri del cartone animato e fumetto giapponese, come Hayao Miyazaki e Jiro Taniguchi.
Tantissimi furono poi i premi, dallo Yellow Kid italiano al prestigioso Eisner statunitense, ai premi francesi ovviamente, senza dimenticare il World Fantasy Award.
Questo il piano editoriale della collana:
1. LA CITTADELLA CIECA
2. THE LONG TOMORROW
3. IL GARAGE ERMETICO
4. LE VACANZE DEL MAGGIORE
5. L'UOMO DEL CIGURI
6. ARZACK
7. IL FALLICO FOLLE
8. SCALO SU FARAGONESCIA
9. CAOS
10. CRONACHE METALLICHE.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID