È venerdì, popolo nerd. Con otto ore di fuso orario si sta svolgendo a San Diego, nella California meridionale, sulla costa dell'Oceano Pacifico, la convention multigenere più importante del pianeta. Anche se da qui in Italia sembra anche San Diego una Galassia lontana lontana, la rete ci è molto amica, e ci consente di avere in tempo quasi reale tutte le informazioni più importanti da condividere con voi.
Alle 16.30 ci sarà una presentazione della 20th Century Fox iperblindata di cui scopriremo il contenuto solo all'ora X.
Una grossa parte dei panel saranno ancora dedicati al mondo di Batman, e anche le case di produzioni di videogames e merchandising cattureranno centinaia di partecipanti alla convention per raccontare loro le prossime uscite e novità. Le tag ricorrenti sono sempre le stesse, instancabili: Star Wars, zombie, Korra, Street Fighter, DC Comics, Mattel, Hasbro. Cercheremo di dirvi di più a panel avvenuti.
Intanto ecco quello che per noi di FantasyMagazine è di maggior interesse, consapevoli del fatto che alla San Diego Comic-Con tutto può succedere all'improvviso, come in ogni convention mastodontica e fantastica nel senso più ampio del termine che si rispetti.
Serie tv per tutti
Produttori esecutivi e autori saranno sul palco per una vivace discussione sul processo creativo di TBBT che, grazie alla Chuck Lorre Productions e alla Warner Bros. Television, ritornerà in autunno per la ottava stagione, sul canale americano CBS ogni lunedì sera (per l'italia ancora non ci sono informazioni). Intanto, però, a settembre uscirà la settima stagione in DVD, quindi è probabile che a breve si abbiano informazioni anche per il rilascio italiano.
La serie tv tornerà in autunno per una nuova serie, sul canale americano CW, piena di sensuali intrighi soprannaturali, romanticismo, alleanze e spargimenti di sangue in quel di New Orleans.
Insieme ai produttori esecutivi Julie Plece Michael Narducci (già di The Vampire Diaries), alle star Joseph Morgan, Daniel Gillies, Phoebe Tonkin (tutti e tre da The Vampire Diaries), Charles Michael Davis (Grey's Anatomy), Leah Pipes (Terminator: The Sarah Connor Chronicles) e Danielle Campbell (Prison Break), intratterranno il pubblico con uno speciale video di presentazione e la possibilità di essere intervistati (ecco cosa significa Q&A: Questions & Answers).
Insieme a Stephen Amell (Private Practice), Katie Cassidy (Supernatural), David Ramsey (Dexter) e udite udite, John Barrowman (Torchwood), nonché altri artisti e con i produttori esecutivi Greg Berlanti, Marc Guggenheim (Green Lantern) e Andrew Kreisberg (Fringe) si darà vita a una speciale proiezione video e una discussione che presenterà le anteprime della terza serie di Arrow prevista per l'autunno sempre sul canale americano CW, e l'uscita della seconda serie per l'home video prevista per settembre (almeno negli USA).
Di libri e non solo.
Alle 18.30 Zenescope Entertaiment presenterà il panel Grimm Fairy Tales #100 Celebration: Joe Brusha and Ralph Tedesco, insieme ad altri autori e artisti della Zenescope parleranno della loro esperienza nella realizzazione della raccolta Grimm Fairy Tales, e di come la fervida fantasia dei fratelli Grimm abbia aperto la strada ad altri mondi come il Wonderland di Lewis Carroll, Neverland di James Barrie o Oz di L. Frank Baum.
Che ne dite, per oggi è abbastanza per desiderare di essere lì, alla San Diego Comic-Con 2014?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID