Se li avete amati al cinema potrete davvero resistere alla tentazione di averli nella vostra videoteca personale?
Se come noi sapete di essere degli ossessivi compulsivi non vi resta che segnarvi le date e prenotare le vostre copie presso i vostri rivenditori di fiducia.
Il film presenta un cast di proporzioni notevoli: oltre a Mickey Rourke, Jessica Alba, Rosario Dawson, Bruce Willis, Jaime King, Powers Boothe, già presenti nel 2005, abbiamo trovato importanti newcomers del calibro di Joseph Gordon-Levitt, Eva Green, Ray Liotta, Josh Brolin, Juno Temple e guest star come Lady Gaga.
Questa è la nostra doppia recensione:
IL 26 marzo arriveranno due uscite a noi molto care: Doraemon 3D e La Storia della Principessa Splendente, arrivati nei nostri cinema a novembre 2014.
Doraemon è ispirato ai manga di Fujiko F. Fujio, pubblicato in Giappone su numerose riviste dal 1969 al 1996.
In Italia il manga è stato pubblicato da Star Comics e la serie tv è stata trasmessa negli anni ‘80-’90 prima su Rai Due e poi sulle reti regionali per poi riapprodare, negli ultimi anni, nella fascia pomeridiana dei canali Mediaset.
L'ultima avventura del gatto robot topi-fobico Doraemon (Pietro Ubaldi) e del piccolo Nobita (Davide Garbolino) formato film, realizzato completamente in tecnologia 3D, è l’ultimo di una serie di film prodotti dagli anni 80, con trame inedite rispetto alla serie anime.
Vi riproponiamo la nostra recensione:
Presentato a Cannes e a Lucca Comics and Games nel 2014, a novembre dello stesso anno è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dalla Lucky Red, per una tre giorni di programmazione. Questa strategia si è rivelata poco efficace, e non ha reso giustizia al film che, tuttavia, è stato candidato agli Oscar 2015 come miglior film d'animazione.
Vi riproponiamo la nostra recensione.
Ora non vi resta altro che scegliere cosa inserire nella vostra videoteca!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID