Dal 13 ottobre al 4 novembre, il Palazzo Ducale di Lucca ospita le mostre di Lucca Comics & Games 2018 dedicate ai grandi nomi del fumetto internazionale. Quest'anno i sette autori designati sono LRNZ, creatore del poster di questa edizione della manifestazione, Leiji Matsumoto, Neal Adams, Jérémie Moreau, Benjamin Lacombe, Sara Colaone e Junji Ito. Ognuno di questi ha un sala allestita appositamente per l'occasione, come vi raccontiamo brevemente di seguito.
LRNZ
Lucca Comic & Games 2018 è Made In Italy
Per l’edizione 2018 l’innovativo poster di LRNZ. Bonelli presenta il Dampyr speciale con le tavole degli artisti fantasy; Rainbow celebra le Winx e porta l’anteprima mondiale di 44 Gatti; Dal Regno dei Sei Ducati arriva la scrittrice americana Robin Robb e dal Giappone il sensei Leiji Matsumoto, creatore di Capitan Harlock.
LeggiLorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, è stato scelto per disegnare il poster ufficiale della manifestazione. Classe '78, è illustratore e fumettista italiano che ha collaborato con Sergio Bonelli Editore ed Editoriale Aurea, nonché autore singolo con Bao Publishing con le opere Golem e Astrogamma.

A queste due sono dedicate due grosse pareti della sala allestitagli, dove sono state appese alcune tavole a colori e non dei suoi lavori. Spazio anche a Monolith, il graphic novel in due volumi dal soggetto di Roberto Recchioni. Non poteva mancare, ovviamente, un grande schermo dove far scorrere tutti i poster personalizzati creati sul sito di Lucca Comics & Games. Sotto lo schermo è stato posizionato un sensore che blocca l'immagine su un singolo poster quando riconosce la presenza di un volto umano a un metro di distanza.
Neal Adams

Classe '41, Neal Adams è stato uno dei fumettisti di punta della DC Comics durante la Silver Age. Famoso per aver lavorato su Lanterna Verde, Freccia Verde e Batman, è soprattutto a quest'ultimo lavoro che si rifanno le tavole esposte nella sala dedicatagli. Non poteva mancare, ovviamente, un fondale di Gotham City a coronare l'esposizione con tanto di Bat-segnale nel cielo.
Benjamin Lacombe

Classe '82, Benjamin Lacombe è un disegnatore francese edito in Italia per Rizzoli. Suoi sono Racconti Macabri e La piccola strega, ma ha anche dedicato un lavoro a Frida, a cui sembra rifarsi come stile e, soprattutto, tematiche. Dai suoi libri si rifanno le tavole nella sua sala, alcune colorate, mentre altre sono esposte in bianco e nero, a tracciare un percorso cronologico opera dopo opera.
Leiji Matsumoto

Classe '38, Leiji Matsumoto, pseudonimo di Akira Matsumoto, è fumettista e animatore giapponese, ospite speciale della manifestazione. Famoso nel mondo per opere come La corazzata Yamato, Capitan Harlock e Galaxy Express 999. Proprio a questi lavori sono dedicate le tavole originali esposte, mentre l'audio italiano dei cartoni animati accompagna il visitatore durante la visita.
Sara Colaone
La presentazione di Lucca Comics & Games 2018
Alla Feltrinelli in zona Duomo nel capoluogo milanese, il direttore generale di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina ha presentato la prossima edizione della manifestazione toscana alla stampa.
LeggiClasse '70, Sara Colaone è una fumettista, illustratrice e autrice di cartoni animati italiana. Nel 2017, proprio a Lucca, ha vinto il Premio Gran Guinigi come Miglior Disegnatrice e, quest'anno, è stata membro della giuria del premio e ha presenziato alla presentazione stampa di Lucca Comics & Games alla Feltrinelli a Milano.

Junji Ito
Classe '63, Junji Ito è un fumettista e sceneggiatore giapponese, riconosciuto come uno dei più importanti autori di manga horror. Le tavole esposte, tratte dalle sue opere, non nascondono la crudeltà della razza umana, mettendo a nudo l'orrore che l'uomo è capace di fare. Corpi squartati, deformati, zombie e creature ripugnanti aspettano i visitatori dell'ultima sala a Palazzo Ducale.
Le Gallery
Di seguito, potete trovare la nostra gallery dedicata alle mostre sopra descritte e quella generale di Lucca Comics & Games.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID