Diabolik – Colpi e Indagini è un gioco da tavolo ispirato dal noto personaggio a fumetti e uscirà il prossimo novembre. I giocatori vivranno i furti della famosa coppia Diabolik ed Eva Kant e proveranno a sventare i loro piani nei panni dei detective Ginko e Morrigan.
Da 2 a 4 giocatori si troveranno all’interno di un’esperienza in stile guardia e ladri declinata all’interno del mondo del Re del Terrore. Lo scopo del gioco per i criminali sarà quello di riuscire a portare a termine due colpi sui tre disponibili nella partita, muovendosi nell’ombra, ovvero celati agli avversari. I detective, attraverso le indagini e inseguendo i criminali qualora dovessero trovarli, dovranno portare al massimo il Livello di Pericolo sgominando così i piani della coppia.
L’uscita del gioco precede quella della distribuzione nelle sale cinematografiche il prossimo 31 dicembre del film ispirato proprioa Diabolik, prodotto e distribuito da 01 Distribution per la regia dei Manetti bros. con Luca Marinelli (Diabolik), Miriam Leone (Eva Kant) e Valerio Mastandrea (Ginko).
Pendragon Game Studio, la casa editrice del gioco, in collaborazione con Astorina, la casa editrice del fumetto, punta a rinnovare un genere, quello detto con “movimenti nascosti”, introducendo diverse innovazioni.

Squadre Asimmetriche
Due Criminali contro due Detective (in meno di quattro giocatori qualcuno tiene più di un personaggio). Ogni squadra ha scopi e modi di giocare completamente diversi dall’altra e ogni personaggio gode di una Abilità unica, rendendo asimmetrica l’esperienza di gioco. Oltre a Diabolik, il Re del Terrore, all’affascinante Eva Kant e al determinato Ginko, è stato introdotto un nuovo personaggio mai apparso nei fumetti, il detective Morrigan.
Movimenti Nascosti
I criminali dovranno muoversi per le strade di Clerville (lo Stato in cui è ambientato il fumetto di Diabolik) in modo celato, scegliendo semplicemente il luogo dove vogliono recarsi da un mazzo di carte (niente matite e numeri da segnare). Ma attenzione: ogni Carta Luogo utilizzata è un possibile indizio da seguire per i Detective per rintracciare i criminali.
Inseguimenti
Come in ogni poliziesco che si rispetti e proprio come avviene spesso nei fumetti di Diabolik, in ogni partita si alternano momenti in cui i criminali sono nascosti e la polizia indaga ad altri in cui si innescano degli inseguimenti all’ultimo respiro.
Crime con Azione
Ogni squadra ha un mazzo di carte proprio, Crimine o Polizia (48 ciascuno, tutte diverse). Non mancano i gadget di Diabolik, dal Penthotal ai suoi iconici pugnali, le maschere, la Jaguar, i Rifugi; dall’altra parte i Detective potranno mobilitare la scientifica, Agenti di rinforzo, Guardia costiera, elicotteri e anche una buona fumata dalla iconica pipa di Ginko potrà aiutare a sbloccare qualche indizio…
Colpi e Indagini
Ogni colpo (ce ne sono sette tra cui La Venere d’oro, il Furgone della CV Bank, La collezione diorologi di Alfredo Havel) e l’annessa Indagine sono una sorta di “puzzle solving” in cui possono entrare in gioco anche altri personaggi secondari. Entrambe le fazioni (ladri e detective) devono superare diversi step per poter arrivare al successo del colpo odostacolarlo. Il setup variabile rende inoltre diversa e imprevedibile ogni partita.
Regolamento
È stato realizzato ùun Regolamento di 1 sola pagina intitolato Fuga da Clerville, per imparare a giocare fin dalla prima partita in pochi minuti.
Design
Tutte le carte hanno una immagine diversa presa dagli albi. Il tabellone di gioco è una mappa dello stato di Clerville senza numeri o icone.

Diabolik – Colpi e Indagini punta ad offrire un’esperienza fortemente legata a quelle che hanno reso e continuano a rendere unico il fumetto di Diabolik
, ha dichiarato Silvio Negri Clementi, CEO di Pendragon Game Studio.
Mario Gomboli, Direttore Editoriale di Astorina srl, ha così commentato: In fondo, la sfida tra Diabolik e Ginko non è altroche un gioco che i due portano avanti da anni, divertendosi… anche se non lo ammetterebbero mai, neanche con se stessi.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID