Cosa separa quindi i colpevoli e innocenti? Leonid, di Frédéric Brrémaud e Stefano Turconi, indaga questo quesito parlando di crescita, pregiudizio, solidarietà e coraggio in una favola pensata per i ragazzi ma capace di rivolgersi anche agli adulti.
In occasione dell'evento Star Days, Frédéric Brrémaud e Stefano Turconi interverranno per presentare in anteprima il loro Leonid, il 22 aprile in diretta streaming.
La storia di Leonid

In un quieto paesino di campagna vive il giovane gatto Leonid, che passa le sue notti al sicuro in una confortevole villetta e trascorre i suoi giorni scorrazzando liberamente per le strade. Se Leonid sogna avvincenti baruffe notturne, certo non si aspetta che la tranquillità del paese sta per essere turbata da un evento sconvolgente: una mattina vengono trovati nei pressi alcuni agnelli brutalmente uccisi.
Il piccolo mondo di Leonid e dei suoi amici, scandito dal succedersi sempre uguale dei giorni e delle stagioni, vede infrangersi la sua pace quando il fattore decide di liberare i cani per catturare il colpevole del feroce misfatto. Da quel momento, nemmeno gli innocenti possono dirsi al sicuro.
Una curiosa alleanza unisce gatti di casa e di strada, un cane tremebondo e un topo allergico ai felini. Solo restando uniti è possibile rispondere alla minaccia, soprattutto quando non si sa da dove sta arrivando.
Brrémaud e Turconi interverranno – raccontando in anteprima Leonid - con sessioni di dedica e talk il 22 aprile 2021 in diretta streaming sul sito stardays.it. All’interno del programma di questa giornata, che vedrà i due autori protagonisti, anche l’incontro Il Fumetto da Alpha a Z – Dai Kids allo Young Adult, due generazioni di lettori a confronto.
Gli Autori
Frédéric Brrémaud è uno degli sceneggiatori più attivi, apprezzati e poliedrici del mercato della bande dessinée franco-belga. Nato nel 1971 in Corea del Sud, scrive da anni per i principali editori di fumetti a livello internazionale. Tra i suoi titoli si ricordano Love (su disegni di Federico Bertolucci) e Leonid, con i disegni di Stefano Turconi.
Stefano Turconi, parallelamente a più di vent'anni di attività come disegnatore con Disney, illustra graphic novel di successo (spesso su testi di Teresa Radice), e fumetti per giovani lettori. Il suo Il porto proibito ha vinto il premio Gran Guinigi nel 2015 come Miglior Graphic Novel e il premio Micheluzzi come Miglior Fumetto l'anno successivo.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID