Ogni uscita è un vero e proprio avvenimento. Questo Castello errante di Howl si è fatto sospirare a lungo, considerato che la prima uscita cinematografica italiana risale al 5 settembre 2004, quando il lungometraggio animato era stato presentato al festival di Venezia.
Del film parliamo in modo più approfondito nella recensione che potete trovare all'indirizzo:
http://www.fantasymagazine.it/cinema/69
Il 9 settembre faremo quindi la conoscenza di Sophie, figlia maggiore del cappellaio Hatter e vittima di un sortilegio lanciatole dalla Strega delle Lande.
Delicata ma risoluta, si ritrova a occuparsi delle pulizie del bizzarro castello errante del mago di Howl, l'unico che può porre rimedio al maleficio.
Attorno al padrone del castello errante circolano strane voci: pare che vaghi nella landa alla ricerca di giovani fanciulle; abbia molti nomi diversi quali Howl, Jenkins o Pendragon e sembra che abbia, in precedenza, lavorato per la Casa Reale di Kingsbury.
Conosceremo Calcifer, il demone del fuoco che vive in un caminetto del castello errante. È lui la forza motrice della bizzarra costruzione ed è legato a Howl da un patto segreto.
Molti altri sono i personaggi del film di Miyazaki (un'approfondimento del geniale maestro giapponese è online all'indirizzo http://www.fantasymagazine.it/rubriche/114) che finalmente viene proiettato anche in Italia, non ci resta che incontrarli nelle sale cinematografiche
14 commenti
Aggiungi un commentoUn'interpretazione l'anno data, ma non so se è quella di cui parli tu.
..spere che qui non lo facciano passare in "sordina".. Altrimenti mi tocca prendere la via dei 20km...
Guarda io lunedì ne ho fatti 30 per andarlo a vedere ma ne è valsa la pena!!!
Saluti Epici,
Bruce
Io andrò questa sera!
A domani per i miei commenti nel 3d sulla recensione.
Questo film di animazione mi ha sempre attratto in modo particolare. Credo che molto facciano i disegni. Questi sono dettagliati e particolari, in alcuni minuti veramente solari mentre in altri confusi e cupi. La trama è un susseguirsi di maledizioni, magie, buoni e cattivi che si confondono. Inoltre ci sono dei personaggi cosi vanesi ed egocentrici da essere fuori dai soliti schemi. Howl è più il tipico ragazzo da prendere a schiaffi che quello di cui innamorarsi. [LINK RIMOSSO DAGLI AMMINISTRATORI]
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID