Arriva al cinema Shoshana di Michael Winterbottom.

Ispirato a eventi realmente accaduti, il film è un thriller politico ambientato negli anni Trenta a Tel Aviv, una nuova città ebraica di matrice europea costruita sulle coste del Mediterraneo. 

Presentato al Toronto Film Festival, Shoshana è prodotto da Revolution Films, Bartlebyfilm con Vision Distribution, in collaborazione con Sky.

Sinossi

Attraverso la relazione tra Thomas Wilkin (Douglas Booth) e Shoshana Borochov (Irina Starshenbaum), il film racconta come la violenza e l’estremismo riescano a creare una separazione tra gli individui, costringendoli a scegliere da che parte schierarsi. 

Membro della squadra antiterrorismo delle forze di Polizia Britannico-Palestinesi, Wilkin affianca Geoffrey Morton (Harry Melling) nella caccia a un leader clandestino, il carismatico poeta Avraham Stern (Aury Alby). Stern è convinto che la costruzione dello stato di Israele debba necessariamente passare attraverso la violenza, e Wilkin e Morton diventano i suoi principali obiettivi. 

Come molti a Tel Aviv, Shoshana è moderna, progressista e femminista. Odia le politiche di Stern e i suoi seguaci ma con l’intensificarsi del clima di violenza, sarà costretta a decidere accanto a chi vorrà combattere.

La recensione

Shoshana

Shoshana

Articolo di Emanuele Manco Lunedì, 24 giugno 2024

Un'occasione mancata di raccontare in modo adeguato un momento storico determinante per comprendere i fatti attuali.

Leggi

Il trailer