Direttamente dalle pagine dell'omonimo romanzo di Helen Fielding, quarto della serie Bridget Jones, arriva con Bridget Jones: Un amore di ragazzo il relativo adattamento.
C'è stata una svolta drammatica nella vita di Bridget: l'amore della sua vita Mark Darcy (Colin Firth) è morto, e la donna da quattro anni vive solo per crescere i figli, senza più quel minimo di amor proprio e di autostima che si era conquistata negli anni.
![Bridget Jones - Un amore di ragazzo](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/fullpage/202502/62072-2577-d049-00033r.jpg)
Ovviamente però questo stato di cose non è destinato a durare, non tanto per i consigli di tutta la sua cerchia di amici, vecchi e nuovi, e di conoscenze varie, ma proprio perché gradualmente Bridget, sempre interpretata con toni impettiti Renée Zellweger, troverà in sé la forza di reagire, tra momenti paradossali e gag.
Può apparire centrale il tema della riscoperta dell'amore, con una madre vedova di mezza età che si trova divisa tra un'affascinante ventinovenne (Leo Woodall), bello e intelligente, e un docente più vicino alla sua età (Chiwetel Ejiofor), non meno bello e non meno intelligente, va detto.
![Bridget Jones - Un amore di ragazzo](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/fullpage/202502/62070-2577-d011-00122r-crop.jpg)
Di contro il tema che ricorre anche stavolta è la riscoperta dell'autostima. A parte le inevitabili differenze basate sul tempo che passa, con l'uso di mezzi di comunicazione e relazione inesistenti ai tempi del primo film e romanzo, come le app di dating e i gli smartphone, il tema di questo quarto capitolo è sempre lo stesso. Cambiano gli eventi di contorno, ma la storia è pur sempre l'arco di crescita di Bridget da un punto in cui la sua autostima è sottozero al punto in cui la riconquista, e con essa arrivano i "premi".
Nel pur prevedibile svolgimento della sceneggiatura, di certo non si può dire che ci si annoi.
![Bridget Jones - Un amore di ragazzo](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/fullpage/202502/62071-2577-fp-00536r.jpg)
In prima battuta perché il cast di contorno si rende protagonista di molti momenti divertenti. A partire da Hugh Grant, interprete di un Daniel ormai diventato un amico fidato di Bridget, invecchiato ma non per questo più saggio; Emma Thompson, nel ruolo della pragmatica ginecologa di Bridget. Ma anche le pur brevi apparizioni dei genitori di Bridget, sempre interpretati da Jim Broadbent e Gemma Jones vivono quasi di luce propria.
![Bridget Jones - Un amore di ragazzo](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/fullpage/202502/62073-2577-d057-00173r.jpg)
Nei 130 minuti del film tutto è dove deve essere, ogni personaggio, anche il meno accennato, ha un giusto spazio nell'economia della storia.
I due contendenti al cuore di Bridget sono funzionali al ruolo, così come i nuovi personaggi, tra i quali spiccano la mamma in carriera interpretata da Leila Farzad e la carismatica conduttrice televisiva di Josette Simon.
Il cast è il valore aggiunto di un film che in fondo racconta per l'ennesima volta la stessa storia, rendendo chiaro che è sempre il come a fare la differenza più che il cosa venga narrato.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID