NPS Edizioni presenta D'ombre e nebulose, antologia di racconti fantastici nata dall'esperienza dello Shelley Project, a cui hanno partecipato 20 autori affermati, emergenti e studenti delle scuole superiori. Un progetto di valorizzazione della creatività, della fantasia, dell'immaginazione, a cui l'associazione ha aderito con piacere

Il libro uscirà l'8 maggio 2025, anticipato da una presentazione in anteprima al festival letterario Lucca Città di Carta il 25 aprile, alle 15, al Real Collegio di Lucca. L'editore NPS Edizioni e la redazione Shelley Project incontreranno il pubblico insieme agli autori che presenteranno il proprio racconto.

Ordini in prevendita già aperti sullo store dell'editore e su Amazon, ai link che trovate tra le Risorse in Rete.

Shelley Project

Lo Shelley Project è un contest letterario ispirato alla leggendaria sfida di Villa Diodati, ideato e prodotto dall'associazione artistico culturale LogaStudio.

Era il 16 giugno 1816 quando il poeta Lord Byron, il medico John William Polidori, il poeta Percy Bysshe Shelley, Mary Godwin (futura Mary Shelley) e la sorellastra Claire Clairmont diedero vita, presso la tenuta di Villa Diodati nella cittadina di Cologny, sulle rive del lago di Ginevra in Svizzera, ad una sfida letteraria straordinaria dalla quale nacquero due capolavori senza tempo: "Il Vampiro" di Polidori, opera che inaugurò l’intero filone letterario sui vampiri, e "Frankenstein o il moderno Prometeo", la splendida creazione di Mary Shelley che sarebbe stata pubblicata poi due anni dopo, nel 1818.

Oggi lo spirito di quel "confronto" rivive grazie allo Shelley Project, un progetto letterario che trae ispirazione da quell’evento unico ricreandone la magia e coinvolgendo 5 scrittori affermati (categoria SP Editor Writers), talenti emergenti (categoria SP New Writers) e ragazzi delle scuole superiori (categoria SP School) in una intera giornata dal sapore unico in cui, presso le ville toscane di Bagni di Lucca, Lucca, Pisa e Viareggio nelle quali per un breve periodo soggiornarono i coniugi Shelley e Lord Byron, si ritrovano ogni anno per scrivere un racconto fantastico originale.

D'Ombre e Nebulose raccoglie i primi cinque racconti classificati della categoria SP New Writers 2024 (autori Carmen Luciano, Alessandra De Maio, Francesco Noferi, Patrizia Scialoni e Carlo Alberto Turrini), i cinque racconti fuori concorso della categoria SP Editor Writers 2024 (autori Furio Detti, Raffaella Espero, Paola Musa, Alessandro Ricci e Mirko Tondi), i cinque racconti fuori concorso della categoria SP Editor Writers 2023, puntata zero di Shelley Project (autori Franco Amato, Alice Cappagli, Alessio Del Debbio, Sauro Donati e Maria Pia Michelini) e i primi cinque racconti classificati della categoria SP School riservata agli studenti delle scuole superiori (autori Matteo Franz Arrighini, Eleonora Figaia, Diego Iacopini, Carola Pieroni e Elisa Strambi). Venti racconti in totale racchiusi in un volume unico che celebra il potere inesauribile della fantasia, un viaggio emozionante nel labirinto della creatività umana che conduce il lettore tra i banchi di scuola, nella mente di moderni narratori, fino alle visioni ispirate di autori esperti.

Quarta di copertina

D'ombre e nebulose
D'ombre e nebulose

Fu un’estate piovosa e poco clemente”, ricorda Mary Shelley nel 1831. “La pioggia incessante ci costrinse spesso in casa per giornate intere”. In quei giorni vari furono gli argomenti affrontati dalla compagnia: gli esperimenti di Erasmus Darwin, il quale affermò di esser riuscito a rianimare la materia morta, il galvanismo e la possibilità di ricomporre e ridare vita alle parti di un essere vivente. Sedendosi davanti al fuoco della casa di Byron, Villa Diodati, la compagnia si divertiva leggendo storie tedesche di fantasmi tradotte in francese e raccolte nell’antologia Fantasmagoriana.

Lord Byron propose poi un gioco: ognuno avrebbe dovuto scrivere una storia di fantasmi. Poco tempo dopo Mary, nel dormiveglia, ebbe l'idea, che divenne il romanzo Frankenstein.

Shelley Project ha riproposto e omaggiato quella sfida, mettendo a confronto gli scrittori con il loro lato fantastico più nascosto: venti racconti scritti tra le prime luci dell’alba e l’imbrunire, nella magia dei luoghi vissuti e respirati da Mary Shelley.

Gli autori

L’antologia comprende i racconti: I poeti non mentono mai, di Alessio Del Debbio; Sesto senso, di Sauro Donati; Lucy due-punto-zero, di Franco Amato; Caterina non dorme, di Maria Pia Michelini; Una nuvola di tempo, di Alice Cappagli; Codice 39: Viaggio al contrario, di Francesco Noferi; Stonehill, di Alessandra Di Maio; Sapiens?, di Carlo Alberto Turriti; Eterna compagnia, di Carmen Luciano; Il custode dell’ultimo momento, di Patrizia Scialoni; La realtà di confine, di Matteo Franz Arrighini; Lilith, di Carola Pieroni; Il potere delle parole, di Diego Iacopini; Elegia del silenzio, di Eleonora Figaia; L’atto estremo di un autore disperato, di Elisa Strambi; L’angolo buio, di Alessandro Ricci; L’ultimo cielo, di Mirko Tondi; Deadbot Alfredo, di Paola Musa; Dixit 8, di Raffaella Espero; Mani-Calde e PoliChan, di Furio Detti.

Prefazione del Prof. Paolo Fantozzi.

Introduzione a cura di Stefano Nannizzi, direttore Shelley Project. 

Estratti

Forse è davvero una divinità quella che sta uscendo dal lago, venuta per liberare l’umanità dai mali che l’attanaglia, e forse la fine di tutto questo porterà un po’ di benessere alle povere creature di questo mondo. O forse no; non posso saperlo.

Io intanto aspetterò, dato che altro non posso fare, e vedrò se la breccia mi fornirà le verità che voglio.

Abbiamo così tanta paura del vuoto che siamo disposti a credere nell’inferno pur di riempirlo con qualcosa.

Di più non sapeva e, forse, non lo avrebbe mai saputo.

Il suo compito lo incasellava lì tra una cosa amata e persa e una terribile e trovata.

Forse, da qualche parte e in qualche tempo, il suo ruolo aveva uno scopo preciso e definito.

Per il momento custodiva ciò che gli veniva affidato e se ne prendeva cura come poteva.

AA.VV, D’ombre e nebulose. Racconti fantastici – Antologia primaNPS Edizioni, pagg. 270, 15€