Anche Brian Reynolds e la sua Big Huge Games si sono presi una bella infatuazione per il fantasy. Così uno dei cavalli di razza di casa Microsoft, quel Rise of Nations capace di ritagliarsi ampi favori tra gli appassionati di strategia da computer, vira drasticamente rotta, almeno scenografica. Dai paesaggi storici del cammino dei popoli attraverso i secoli, la serie partorisce ora un universo alternativo, dove ambientare le vicende di tre grandi civiltà ispirate ad altrettanti temi del fantastico. Il contesto inedito studiato dai suoi autori per Rise of Nations – Rise of Legends è più di una veste sgargiante per ripresentare al pubblico la vecchia collezione, fatta peraltro di un magistrale incontro di tattica e strategia. Con Rise of Legends, i caratteri di Rise of Nations si spostano verso fascinazioni Blizzard. La formula del trio così ben definito non può non ricordare quella aulica di StarCraft. Invece di Terrans, Zerg e Protoss ci sono rispettivamente Vinci, Alin e Cuotl. Ispirati a uno steampunk dalle radici leonardesche, i Vinci rappresentano gli umani, che sopperiscono ai limiti connaturati alla loro razza con l’ingegno e straordinari macchinari a vapore, dalle aeronavi ai robot, dai fucilieri alle selve di cannoni, in pieno revival fantasy rinascimentale. Diametralmente opposti ai Vinci ci sono gli Alin, gli abitanti mediorientaleggianti dei deserti di Miana, il pianeta al centro delle vicende del videogame. Gli Alin sono la fazione magica, quella della carne sulla tecnologia, al comando di legioni di creature impossibili e in grado di controllare gli elementi. Poi ci sono i Cuotl, civiltà la cui scienza è talmente progredita e potente da suggerire di descriverli come la corrente mistica di Rise of Legends, debitrice iconograficamente dell’America precolombiana.
L’aver privilegiato l’approfondimento delle peculiarità di ogni gruppo al numero di fazioni in lotta ha permesso a Big Huge Games di raggiungere
Altro aspetto interessante del videogame, ereditato dall’originale Rise of Nations, consiste nella divisione dell’azione tra i movimenti di truppe su una mappa strategica, a turni
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID