Da quando la MGM ha annunciato la sua intenzione di realizzare Lo Hobbit, tra i (milioni) di fan del Signore degli Anelli, cartaceo e cinematografico, si è scatenato il putiferio. Per non parlare del mondo del cinema in generale, piuttosto curioso di vedere se l'ancora ipotetica produzione sarà all'altezza del franchise creato dalla trilogia di Peter Jackson, un affare che ha reso complessivamente circa 3 miliardi di dollari solo al cinema, senza contare le cifre riguardanti i dvd e il merchandise di ogni sorta.
Da parte loro i fan stanno facendo del proprio meglio, manifestando un tifo da stadio perché il film si faccia con Peter Jackson al timone; si veda ad esempio la già famosa petizione organizzata dal sito TheOneRing (www.theonering.net) che in brevissimo tempo ha raccolto circa 50.000 firme, cifra che è riuscita a sollevare l'interesse della direzione MGM.
Eppure tutto l'interesse e il rumore sollevato finora potrebbero non bastare.
Intanto è necessario che le due case di produzione MGM e New Line raggiungano un accordo sulla divisione degli utili. La MGM, infatti, possiede i diritti di distribuzione dello Hobbit mentre la New Line ha i diritti di produzione. Come dire che New Line potrebbe realizzare il film senza la collaborazione della collega ma poi non potrebbe farlo uscire nelle sale, uno di quegli assurdi legali a cui il mondo del cinema non è nuovo.
Detto ciò, il regista potrebbe scegliere comunque di non partecipare all'impresa, visto che Jackson e la New Line Cinema sono in causa per questioni economiche legate alla divisione degli utili della trilogia del Signore degli Anelli. Un recente articolo di Variety riporta come, secondo i legali del regista, la New Line debba ancora a Jackson una grossa percentuale sui guadagni legati alla distribuzione estera dei film, ovvero cifre da capogiro.
C'è da augurarsi che i due contendenti raggiungano un accordo extra giudiziario - spesso succede in queste cose - se vogliamo sperare che lavorino ancora insieme in futuro, ma tutto lascia pensare che non si tratti di una faccenda né semplice né di rapida soluzione.
Ovviamente MGM e New Line potrebbero risolvere la questione rivolgendosi ad altri registi di nome, sicuramente validi e capaci, ma è evidente che rischierebbero di alienarsi il supporto e la fedeltà di una buona percentuale di appassionati. Il sostegno che Jackson si è conquistato con la trilogia sta dimostrandosi importante ed è qualcosa di cui la produzione dovrà tenere conto.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID