Inizialmente previsto col titolo La Zingara Ribelle, e poi posticipato nell’uscita, l’attesissimo Il Rogo dell’Inquisitore (Der Todesstoß, 2001), fa finalmente la sua comparsa nelle librerie di tutta Italia per le edizioni Nord, narrandoci le gesta del cavaliere Andrej Delãny. Gravato da una oscura maledizione che lo rende un Immortale, Andrej Delãny è sempre, costantemente in viaggio per l’Europa del XV secolo, in cerca di risposte ai suoi quesiti. E come un mesto pellegrino, si aggira tra alti e turriti castelli, fra nebbie senza fine e cupe presenze in agguato… dando vita a un ciclo di storie seguitissimo e di grande successo, che in patria conta già otto volumi di straordinaria ricchezza espressiva e d’ambientazione. Ma chi è Wolfgang Hohlbein, l’autore di queste impetuose Cronache degli Immortali?
Wolfgang Hohlbein è nato a Weimar, in Germania, nel 1953, ha al suo attivo una produzione letteraria a dir poco voluminosa. Tuttavia, il suo
Ma ora, a voi la ricchissima trama del romanzo Il Rogo dell’Inquisitore: «XV secolo. Il cavaliere Andrej Delãny nasconde un segreto oscuro e terribile: le sue ferite guariscono rapidamente e nessuna arma sembra in grado di ucciderlo. Ma Andrej non ha accettato il suo destino: affiancato da Abu Dun, un tempo pirata e mercante di schiavi, viaggia attraverso l'Europa per scoprire l'origine della maledizione che lo ha colpito e trovare un
Di recente è stato dato alle stampe anche l’ottavo volume delle Cronache degli Immortali, Die Verfluchten (sul finire del 2005), romanzo che ha confermato in patria il già avvincente successo di pubblico che ruota attorno a questa cupa saga di raffinata fantasy storica. E, a sentire le ultime interviste rilasciate dall'autore, ci aspetta probabilmente anche un ennesimo seguito...
Wolfgang Hohlbein, Il Rogo dell’Inquisitore (Der Todesstoß, 2001), Editrice Nord, pag. 303, € 16.50
1 commenti
Aggiungi un commentoQuesta saga, di cui non sapevo assolutamente niente, così com'è presentata sembra davvero interessante...zingari e immortali, l'Europa postmedievale...sembra una combinazione tale da garantire una bella atmosfera nella quale far muovere il protagonista.
Certo, 8 volumi sono tanti, specie se si considera che non è ancora finita![](https://www.fantascienza.com/forum/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID