Vogliamo parlarvi un po’ di un titolo che si prospetta come uno dei più interessanti del prossimo anno, nell’ormai agguerritissimo campo di battaglia dei giochi di ruolo di massa on line, gli MMORPG.
Si tratta di Warhammer Online: Age of Reckoning, versione digitale del celeberrimo e amatissimo gioco da tavolo Warhammer; nonché diretto concorrente del gioco che per ora si prende il grosso del mercato e di conseguenza racimola la maggior parte dei soldi, alla faccia di detrattori e appassionati di altri titolo di nicchia: World of Warcraft, prodotto da Blizzard Entertainment.
Dicendovi che WoW sia il titolo da battere, coi suoi nove milioni di abbonati al mondo, ci ripetiamo, lo sappiamo, ma tant’è che per ora le cose non cambiano.
Molti, fan e addetti ai lavori, auspicano che Warhammer Online sarà davvero un successo, capace di strappare molti giocatori al mondo warcraftiano di Azeroth. Sì, perché di gente che ha tempo di giocarsi seriamente più di un MMORPG alla volta non ce n’è molta in giro.
È una vecchia diatriba quella fra Warcraft e Warhammer, perché come molti forse non sanno, il primissimo titolo che accese la miccia dell’esplosivo titolo Blizzard, lo strategico in tempo reale Warcraft: Orcs and Humans del 1994, doveva essere in origine una versione digitale proprio di Warhammer, ma poi per problemi mai del tutto chiariti il nome del gioco e in parte la trama furono cambiati.
Fatto sta che questo Warhammer Online presenta differenze davvero significative rispetto a WoW, e così comincia bene presentando coraggio e originalità.
Cade il classico sistema delle razze e delle classi (guerriero, paladino, mago e via dicendo), dove a ogni razza sono associate più classi e viceversa, così da avere guerrieri umani e guerrieri nani, o maghi troll e maghi elfi. In Warhammer Online ci sono due fazioni, Ordine e Distruzione, e a ogni fazione sono associate tre armate. I componenti di un’armata si specializzano in determinate carriere, esclusive. Solo nell’armata dei nani si può diventare Sacerdote delle Rune, e solo fra i Pelleverde troviamo i micidiali Zpakka. Guerrieri di armate diverse non possono in nessun caso intraprendere la stessa carriera. L’uscita del gioco è stata più volte posticipata e per ora si parla dell’inizio del 2008. Un po’ frustrante ma di solito segno che lo sviluppatore vuole fare le cose per bene. In questo caso parliamo di EA Mythic, lo stesso team di Dark Age of Camelot.
Malekith, Signore degli Elfi Oscuri, già pregusta la vendetta contro gli odiati cugini. Ma deve impedire che almeno i nani possano intervenire nella battaglia, e per farlo recluta i brutali pelleverde delle montagne, capitanati dallo sciamano goblin Gazbag, e guidati dal brutale e gigantesco orco Grumlok. Una possente Waaagh! di pelleverde si scatena contro le fortezze nanesche agli Otto Picchi e per la prima volta le difese dei nani vengono meno. E mentre il popolo del Sommo Re Thorgrim Portarancore vuole riconquistare la patria, l’Imperatore degli uomini Karl Franz si vede costretto a chiedere aiuto all’elfo Finubar, Re Fenice di Ulthuan, per contrastare le mostruose armate del caos che da nord giungono sotto lo stendardo di Tzeentch. Ma il malvagio Malekith ha già cominciato ad attaccare il regno degli Alti Elfi. Nel cuore dell’Impero, nella città di Altdorf, viene indetto un consiglio dove nani, uomini ed elfi giurano di unire le proprie forze per contrastare i melici eserciti di pelleverde, Elfi Oscuri e seguaci del caos che minacciano la loro civiltà è guerra aperta nel Vecchio Mondo.
Fra le fila dei nani militano gli Spaccaferro, combattenti da mischia adatti a subire enormi quantità di danni, i Distruttori, che armati dei loro pesantissimi martelli fanno grossi danni nel corpo a corpo, i Sacerdoti delle Rune, combattenti di supporto in grado di potenziare se stessi e i propri alleati e gli Ingegneri, potenti combattenti a distanza con bombe e fucili. All’inizio il nano si troverà a dover affrontare soprattutto utenti che nelle nemiche schiere del caos impersonano un brutale pelleverde.
Ma fra le fila dei palleverde militano anche i piccoli, infidi e spietati goblin. Lo Sciamano Goblin è il guerriero che offre supporto al proprio esercito, la Waaagh!, e può curare i feriti. Non manca ovviamente di magie offensive. Il Mandriano di squig è invece in grado di portare in battaglia uno o più dei propri letali animaletti, mentre osserva tranquillamente lontano dalla mischia i mostruosi squig sgranocchiare il nemico.
Le armate del Caos non saranno da meno nelle loro capacità in battaglia. Si parte col massiccio combattente da mischia, il Campione Prescelto di Tzeentch, adatto alla prima linea visto che a quanto pare per godere di benefici e potenziamenti del suo dio deve ammazzare più nemici possibile. Lo Stregone combatte sopra il suo Disco Demoniaco di Tzeentch, che gli dà la possibilità di scagliare potenti magie e di essere particolarmente versatile nell’affrontare le varie tipologie di nemici. I Fanatici seguono le indicazioni dei loro oscuri dèi piazzando in battaglia feticci e totem per potenziare gli alleati e spossare il nemico. I Marchi, posti sui compagni, ne aumentano i poteri mentre gli Araldi, scagliati sui nemici, spossano lentamente gli avversari. Del Predone del Caos per ora non si sa molto, probabilmente un combattente destinato a fare grandi danni nel corpo a corpo ma con un’armatura non troppo resistente. A tutt’oggi Mythic non ha ancora comunicato ufficialmente le carriere degli Alti Elfi e degli Elfi Oscuri, le due armate rimanenti.
Warhammer Online è un titolo dalla grafica non troppo caricaturale e punta sul realismo nel design. Niente taglio cartoonesco alla WoW, quindi. Pare proprio che non manchi il macabro e un po' inglese senso dell'umorismo che pervade il gioco da tavolo. L'assurda capacità di portare rancore per generazione dei nani, la cieca fede dei preti guerrieri, la brutale stupidità degli orchi fanno sorridere, ma ci lasciano anche l'immagine di un mondo oscuro e votato alla guerra, dove i cattivi non sono poi così antipatici e i buoni altrettanto invasati.
Godetevi alla home page del sito ufficiale il trailer: http://www.warhammeronline.com/italian/home/.
E già che ci siete giratevi un po’ il sito che ne vale la pena e una volta tanto è tutto in italiano. Noi continueremo il nostro viaggio in questo promettente titolo cercando di capire un po’ insieme come funzionerà il gameplay che, ve lo anticipiamo, è molto, molto incentrato sul PvP; al contrario di un altro titolo concorrente di cui vi abbiamo parlato di recente, Il Signore degli Anelli Online, di cui sarà disponibile a breve la prima espansione. Vi consigliamo di seguirci, perché la struttura di Warhammer onloine ha davvero molti elementi originali, e non mancherà di stuzzicare l'appetito degli appassionati.
3 commenti
Aggiungi un commentoGrande articolo! Veramente completo e ben fatto.
Presumo che nella parte II si approfondira' il tema del PvP o meglio RvR che in Warhammer Online sara' molto particolare.
Solo 3 piccole precisazioni, la prima una curiosita'. Il nome del titolo e' stato scelto per creare l'acronimo W.A.R. Il che gia' puo' fare intuire quanto questo gioco voglia porre l'accento sul PvP per differenziarsi dalla concorrenza.
Seconda cosa che non e' stata detta ma che ritengo pure basilare, Mythic durante lo sviluppo di WAR e' stata assorbita da Electronic Arts. Da qui la decisione recente di ritardare l'uscita ad inizio 2008 per sfruttare tutte le nuove grandi risorse messe a disposizione da EA e rifare le zone dei Nani e dei Pelleverde che erano gia' pronte.
E per ultimo non e' stata detta la cosa forse piu' importante, a differenza della concorrenza questo gioco (come d'altronde anche DAoC prima) non solo avra' un sito italiano, ma client, server e supporto in gioco sara' completamente localizzato in lingua italiana!
Eh eh, grazie mille. Il terzo punto volevo riservarlo per la seconda parte . La storia dell'acronimo invece proprio non la sapevo. Ottimo, un aiuto prezioso
Davvero 6 un grande..in questo xiodio sto chiedendo a ttuti..sto tutti i giorni a cercare nuove notizie interessanti su warhammer ...ma sempre le stesse cose..il dispiacere che la data di uscita venga spostata sempre + in là è pressocjhè tremendo ..ci devo giocare..ascolta "Fabio" neI prox post che farai sapresti anche raccontare cose riguardanti le classi..se magari 1 fa + danno o altre no..e sapresti dirmi se ci saranno le istance..i livelli come su world of warcraft oggetti che droppi in giro e cose di questo genre..ah anche le case xsonalizzate come su daoc e cose così.. ? Gratz x il post
Davide Ciau
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID