Il sempre ben informato www.iesb.net chiarisce un po’ cosa ci troveremo davanti sul grande schermo, una volta entrati nel nostro cinema di fiducia per vedere il gruppo scelto di guerrieri G.I. Joe di celluloide.
Vi avevamo già illustrato ampiamente di che tipo di progetto si tratta (i G.I. Joe sono una celebre linea di giocattoli divenuta negli Anni Ottanta un Cartone Animato: notizie/7894); già era stato annunciato che il film sarà diretto da Stephen “La Mummia “ Sommers e scritto da Stuart Beattie (Collateral, Spy Hunter, Pirati dei Caraibi). Quello che non sapevamo con sicurezza è esattamente di cosa avrebbe parlato il film, e soprattutto che di che genere sarebbe stato.
Le storie del gruppo scelto di soldati G.I. Joe, che fino a oggi hanno vissuto sulle pagine di fumetti e cartoni animati (oltre che fra le mani di milioni di bambini sotto forma di action figures), hanno un piglio certo non troppo realistico, anzi vagamente ipertrofico, supereroico, insomma molto american comics. Difficile dire se sul grande schermo ci sarebbe stato da aspettarsi un film iperrealistico sui Berretti Verdi, gli 007 o qualcosa di simile.
C’è da credere che non mancheranno mezzi da guerra iper fantasiosi, soldati-mostro frutto di mutazioni genetiche, belle soldatesse scosciate e una forte dose di humor.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID