16 novembre 2007, anche nei cinema italiani: siamo quasi in dirittura d’arrivo per la nuova frontiera del cinema digitale con Beowulf, adattamento del celebre poema epico, che ormai si presenta al pubblico nel suo miglior vestito computerizzato, con tutta una serie di immagini che trovate in fondo a questa pagina e sul sito ufficiale (www.beowulfmovie.com), e una marea di filmati. E così, ecco che uno dei tanti scenari ipotizzati dalla letteratura fantascientifica per il cinema, la sparizione degli attori sostituiti da loro copie digitali, sembra fare un passo avanti. I protagonisti di Beowulf hanno recitato in Performance Capture, ovvero coperti di puntini bianchi i cui movimenti sono stati “letti” da apposite tecnologie e trasposti in immagini digitali. La somiglianza tra gli alter ego di pixel e gli attori è innegabile, così come è innegabile che le immagini del film ricordano tanto quelle dei filmati introduttivi di tanti videogiochi; d’altronde nessuno si aspettava diversamente. Se il risultato sia buono o meno, lo lasciamo giudicare ai nostri lettori:
Certo, pare proprio che uno singola, sensuale e curvilinea riga di programma sia confluita direttamente dall’originale fisico mozzafiato della star Angelina Jolie, nell’interpretazione della malvagia, all’occorrenza mostruosa, con tanto di tacchi a spillo, mammina del cattivone Grendel.
Beowulf è prodotto da Paramount Pictures in associazione con Shangri-La Entertainment e ImageMovers Production, per la sapiente regia di Robert Zemeckis (Forrest Gump, Polar Express). La sceneggiatura è di Roger Avary (Pulp Fiction) e Neil Gaiman (Stardust).
Ecco la gallery che vi avevamo promesso, da gustare insieme ai nuovi poster internazionali segnalati da CanMag: www.canmag.com/nw/9393-beowulf-intl-posters:
5 commenti
Aggiungi un commentoMi sembra abbastanza bello. Sul mio blog ho scritto qualcosina, a proposito. Comunque, a parte il fatto che hanno messo Angelina Jolie proprio come punto centrale del film, mi sembra possa essere bello.
Animazione orrenda :
In che senso? Visto che le movenze ai personaggi sono date da attori carne e ossa non dovrebbero esserci problemi. Personalmente ho notato delle scene in cui i movimenti erano troppo lenti, ma forse è voltuo dal trailer (tipo la cavalcata a inizio trailer). Dal trailer ero praticamente pronto a bocciare la grafica, ma vedendo alcune immagini sul sito devo ricredermi. Ben lontana dal realismo di FF XII, è simile a quella del film di Final Fantasy (da intendere sia come complimento che come critica). Certo è che se avesso diminuito la luminosità dei corpi il realismo ci avrebbe guadagnato senza l'effeto plastica.
Migliora un pò l'aspetto generale rispetto al primo trailer. Ma resto dell'idea che se le animazione dei personaggi umani sia ben fatta, quella di elementi ambientali, come fuoco, frecce, mostri e anche animali (cavalli) sia troppo artificiosa. Il fuoco poi è scadentissimo, ho già visto di meglio su PS3
DIrei che su carta le premesse sono ottime.....al cinema l'ardua sentenza riusciranno a rendere la trama? riuscireìannoa creare una CG che catturi creando sospesione dell'incredulità? Spero di sì...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID