Esce il 30 Novembre 2007 Winx Club - Il Segreto del Regno Perduto, il primo film dedicato alle protagoniste del disegno animato italiano e fenomeno internazionale. Le cifre parlano chiaro: nate solo 3 anni fa, dal 2004 le Winx hanno invaso 130 paesi e conquistato diversi primati. Winx è il brand n. 1 in Italia ed Europa per livello di notorietà, il n. 1 in Italia, Francia e Benelux nel settore giocattolo, attestandosi come un grande fenomeno anche a livello di merchandising. Con 600 licenziatari in tutto il mondo, il giro d’affari dei prodotti in vendita a marchio Winx supera la cifra di 1,5 miliardi euro.
Il passaggio al grande schermo è uno sbocco da considerare quasi fisiologico.
Winx Club - Il Segreto del Regno Perduto è una commedia romantica che alterna situazioni comiche a momenti drammatici e rappresenta un passaggio epocale della saga Winx Club: risalire alle origini di Bloom per rivelare il segreto alla base dell’universo Winx.
Sedici anni fa i più potenti maghi guerrieri della Dimensione Magica si sono sacrificati per combattere il male assoluto. Ora il destino di un regno è nelle mani di una ragazza: Bloom, la fata della fiamma del Drago.
Accompagnata come sempre dalle sue amiche del Winx Club, Bloom dovrà affrontare la più grande delle sfide: addentrarsi negli abissi della dimensione oscura e combattere il male assoluto per riportare in vita i suoi genitori e svelare finalmente il mistero legato alle sue origini.
Riusciranno Bloom, Flora, Stella, Aisha Musa e Tecna a sconfiggere le più terrificanti creature dell'incubo e a ritrovare l'ultimo re di Domino? E Bloom riuscirà a salvare il regno perduto e a diventare finalmente Principessa di Domino?
Dall’esito di questo scontro dipenderà il destino dell’intera Dimensione Magica.
L’idea della storia narrata nel film era in nuce già presente al nascere del progetto Winx Club. Iginio Straffi ideò tutto partendo dall’idea di una ragazza, Bloom, che scopre di avere dei poteri particolari e di essere iscritta in una storia più grande di lei che solo nel tempo potrà scoprire. Una storia che le rivelerà le sue vere origini e il grande compito che le è stato assegnato. Il nucleo di partenza risiede nella consapevolezza che in ogni bambino “c’è qualcosa di magico e di speciale” che lo rende irripetibile, e che gli dà la forza di cercare e di costruire la sua identità, la sua vera personalità, affrontando avversità di ogni genere. Ed è questa energia personale il valore portante che diventa metaforicamente “magia” nel mondo Winx.
Le protagoniste
Bloom
la Fata del fuoco è inseparabile dalle sue amiche e con loro, mentre cerca di comporre il difficile puzzle del suo passato, vive ogni giorno una magica avventura.
Stella
la Dimensione Magica ed il suo passatempo preferito è lo shopping nelle boutique di Magix o di Adquistes. Anche frequentare i ragazzi non le dispiace mentre invece lo studio non rientra proprio fra le sue passioni. Stella ha un bel caratterino: è spontanea, allegra, un po’ egocentrica ma anche buffa e generosa.
Musa
Flora
Tecna
Aisha
5 commenti
Aggiungi un commentoa me il film mie piaciuto un sacco.
mii esembrato molto bello
che strano articolo.. Sembra più un insieme di schede che puoi trovare nei siti per chi cerca amici o un fidanzato..
ma no, le Winx hanno già tutte il fidanzato, se no come fanno le bambine a giocare coi pupazzetti?
L'articolo segue la linea della rainbow, che martella su ciascuna fatina in modo che non ci si sbagli. Persino nella sigla sono sempre citate una a una... mica come le witch, o i sette nani!!!!
OK, follia da fine settimana cominciata.
le wimx sono fantastichen solo che blum e bruta
io ne so piu di tutte delle winx
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID