Le settimane che ci separano dal nuovo anno saranno scandite dall'uscita di film fantastici. Una ricchezza di produzioni che non fa rimpiangere gli anni di magra che avevano contrassegnato il periodo antecedente la saga del Signore degli Anelli, e che completa un'annata ricca di conferme. Con il ritorno delle amate saghe dei Pirati, Spider-Man, Shrek e con gli originali Stardust, Un ponte per Terabithia, 300, Una notte al museo, Il labirinto del fauno, per citarne solo alcuni, gli appassionati fantasy hanno fatto una bella scorpacciata di film. Rimane un posticino per il dolce, che potremo scegliere fra interessanti proposte, sempre che ci vada di scegliere.
9 Novembre
Da millenni, all’insaputa degli umani, gli Altri si combattono su due fronti opposti e inconciliabili: quello della Luce e quello delle Tenebre. Dopo lotte sanguinose, le due forze sono finalmente giunte a un armistizio, sancito dal Patto. L’equilibrio tra Luce e Tenebra è però assai precario, e continuamente la Guardia della Notte, che vigila sul rispetto del patto da parte degli avversari delle Tenebre, e quella del Giorno, che controlla l’operato della Luce, si confrontano e si scontrano. Dopo il primo capitolo dedicato alla Guardia della Notte, stavolta lo sguardo si sofferma sui Guardiani del Giorno, e sui destini della strega Alisa, che ruba gli incubi ai bambini per reintegrare le forze perdute, il mago Vitalij, che non ricorda nulla di sé ed è spinto all’azione da un imperscrutabile impulso, e l’avvocato delle Tenebre Edgar, coinvolto in un gioco più grande di lui…
Qui trovate la recensione del libro da cui è tratto il film www.fantasymagazine.it/libri/5792/
16 novembre
www.fantasymagazine.it/notizie/8140
www.fantasymagazine.it/notizie/6871/
23 novembre
Nulla però sembra avere più importanza la mattina del suo compleanno... quando Will si sveglia nel passato e scopre di essere l'ultimo degli Old Ones, un gruppo di mistici che nei secoli ha protetto il mondo opponendosi alle forze del male, di essere nato con straordinari poteri e di essere destinato a compiere una grande impresa: riunire i Sei simboli della luce (di legno, bronzo, ferro, acqua, fuoco e pietra).
Will però avrà a disposizione pochissimo tempo per portare a termine la sua missione: viaggiando nello spazio e nel tempo deve cercare di raccogliere i sei simboli prima che le forze del male raggiungano la loro massima potenza, nel periodo che va da Natale alla Dodicesima Notte.
Tutto sarà reso più difficile dalla comparsa di un misterioso Cavaliere (Christopher Eccleston).
http://www.fantasymagazine.it/notizie/7781/
http://www.fantasymagazine.it/notizie/8059/
30 Novembre (9 Novembre negli USA)
Babbo Natale ha un fratello maggiore: Fred, dall'indole molto diversa dal pacioccone Santa Claus. Quando Fred viene affidato alla custodia del fratello, riesce a mettere a soqquadro il Polo nord e a rischi la consegna dei prezioso doni.
I protagonisti hanno il volto di Paul Giamatti (Santa Claus) e Vince Vaughn (Fred) e cercheranno di bissare il successo di Bad Santa e Elf, commedie dissacranti e sarcastiche.
Winx - Il segreto del regno perduto
Accompagnata come sempre dalle sue amiche del Winx Club, Bloom dovrà affrontare la più grande delle sfide: addentrarsi negli abissi della dimensione oscura e combattere il male assoluto per riportare in vita i suoi genitori e svelare finalmente il mistero legato alle sue origini.
Riusciranno Bloom, Flora, Stella, Aisha Musa e Tecna a sconfiggere le più terrificanti creature dell'incubo e a ritrovare l'ultimo re di Domino? E Bloom riuscirà a salvare il regno perduto e a diventare finalmente Principessa di Domino?
Dall’esito di questo scontro dipenderà il destino dell’intera Dimensione Magica.
7 dicembre (21 novembre negli USA)
Quando il principe Edward salva la bella Giselle da un troll, tra i giovani scocca subito la scintilla: dopo appena un giorno i due sono in procinto di sposarsi.
La notizia non fa piacere alla regina, che perderebbe il trono a causa del matrimonio del figliastro: come già nella storia di Biancaneve, la matrigna si traveste e sotto le mentite spoglie di una vecchietta spinge Giselle in un pozzo magico, che catapulterà la fanciulla nel cuore di Manhattan.
http://www.fantasymagazine.it/notizie/8153
14 dicembre (7 dicembre negli USA)
Questa organizzazione segreta del Magistero, l'autorità politico-religiosa sovranazionale al potere in Britannia, nel circolo artico conduce dolorosi esperimenti sui bambini e i loro daimon per comprendere il mistero della Polvere, la sostanza che si attacca agli uomini dalla quale sembrano immuni solo i bambini che non hanno raggiunto la pubertà.
I tentativi di Lyra e dei suoi amici verranno frustrati dalle armate del Magistero e dalle perfide trame della bella e spietata Mrs Coulter (Nicole Kidman) personaggio di spicco dell'Intendenza dall'oscuro passato.
http://www.fantasymagazine.it/notizie/8084/
21 dicembre (21 dicembre negli USA)
National Treasure: Book of Secrets
Il film parte da una curiosità storica reale: la sparizione di 18 pagine dal diario di Booth. Il diario fu preso dal corpo dell'assassino dopo la sua morte e consegnato al governo americano. Per molti anni se ne persero le tracce, e al momento del suo ritrovamento si scoprì che alcune pagine erano state rimosse. Da allora in molti si sono chiesti quali nomi comparissero su quei fogli e chi avesse interesse a farli sparire.
Nicolas Cage ci mostrerà la sua versione della storia.
http://www.fantasymagazine.it/notizie/7900/
Non solo in Italia però ci sarà fermento fantasy: oltreoceano usciranno film che verranno programmati in Italia con forte ritardo, o di cui non si conosce ancora la data di uscita. E' il caso di:
Mr. Magorium's Wonder Emporium 16 novembre 2007 (09 febbraio 2008 in Italia)
Molly Mahoney (Natalie Portman) è una dolce e cara ragazza che lavora in un negozio davvero unico. Potremmo definirlo un negozio affascinante, favoloso, stravagante o estremamente "cool", ma in realtà il termine giusto per definirlo può essere uno solo: magico.
L'emporio di Mr. Magorium (Dustin Hoffman) è un'isola di fantasia allo stato puro stretta tra gli alti grattacieli di cemento armato di una grande città, un porto franco per i bambini che in questa piccola casetta, che sembra costruita con il marzapane, possono trovare ogni sorta di giocattoli... che hanno la bizzarra abitudine di prendere vita.
http://www.fantasymagazine.it/notizie/7763/
The Mist 21 novembre 2007
Il duo vincente Darabont-King si riunisce per narrare la vicenda che si svolge in una cittadina del Maine avvolta nella nebbia, e vede coinvolti un gruppo di abitanti assediati nel locale supermercato da bizzarre e feroci creature vomitate dalla bruma. Il protagonista David Drayton deve difendere il figlio Billy, oltre che dalla minaccia della nebbia, anche dal tentativo degli intrappolati nel supermercato di sacrificarlo per rispettare le profezie bibliche sull'apocalisse.
Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street 21 dicembre 2007
Jhonny Depp, giunto alla sesta collaborazione con Burton e impegnato in uno dei suoi primi ruoli da cattivo, dà forma a uno Sweeney Todd da brivido, che sembra sprofondato nell’abisso della pazzia ma che con spietata lucidità compie la propria vendetta (una sorta di novello conte di Montecristo meno paziente ma molto più violento).
Visti i presupposti, l’attore potrebbe collezionare l’ennesima nomination all’oscar; che sia la volta buona per vincere l’agognata statuetta?
Ispirato al musical omonimo, il film sembra staccarsi dal genere originale (nel quale comunque Tim Burton aveva dato prova di grande maestria in numerose scene della Fabbrica del cioccolato), prendendo di petto, dal punto di vista stilistico, narrativo e soprattutto visivo, il genere drammatico e orrorifico.
The Water Horse: Legend of the Deep 25 dicembre 2007 (14 marzo 2008in Italia)
The Water Horse racconta la storia di una ragazzina scozzese, Kirstie, che con il fratello Angus trova, dopo una grande tempesta, un uovo misterioso sulla spiaggia. Dopo aver immerso l'uovo nella vasca da bagno, il mattino seguente nasce una piccola creatura: parte tartaruga, parte cavallo parte rana con una coda da coccodrillo.
Soltanto il nonno di Kirstie riconosce nell’essere un Water Horse, mitica creatura del folklore scozzese. Il mostriciattolo, dall'appetito enorme, si trasforma in un amabile animale domestico. Mentre cresce, la famiglia deve decidere dove tenerlo (in qualche luogo lontano da coloro che lo sfrutterebbero o, peggio, vorrebbero trasformarlo in pranzo); forse Loch Ness potrebbe essere il posto più sicuro.
2 commenti
Aggiungi un commentoThe dark is rising e La bussola d'oro sono da vedere assolutamente!
Se avanza tempo, aggiungiamo National Trasure 2...
è il costo del cinema per tutti wuelli chem i interessano che mi preoccupa
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID