«Dove esistono ancora eroi veri? Dove si trovano la grande avventura e autentici prodigi? Solo a Zamonia, immenso continente della fantasia, popolato dalle forme di vita più bizzarre e pericolose (vista la copertina?). È qui che Rumo, un piccolo croccamauro, è destinato a diventare un giorno il più grande eroe, viaggiando nel mondo di sopra e in quello di sotto, diventando adulto, lottando, rischiando e conoscendo l’amore.»
Un libro per i più giovani, ma capace di portare lontano anche gli adulti, questo è Rumo e i Prodigi nell’Oscurità, disponibile in edizione economica Tea. La critica non riesce a classificare la scrittura di Walter Moers: fantasy, racconto di viaggio, romanzo di formazione, dissertazione, videogame. Ma questa è la letteratura del futuro, un vero e proprio libro a tutto tondo. Moers ha una fantasia sfrenata, un'intelligenza tagliente e un senso dell'umorismo delizioso...
Walter Moers (Mönchengladbach, 24 maggio 1957) è uno scrittore e sceneggiatore tedesco. Autore di romanzi per ragazzi, vive ad Amburgo. Moers acquistò una prima notorietà in Germania con il fumetto Adolf. Il successo internazionale venne soltanto in seguito, con i romanzi fantasy della serie di Zamonia, tra cui il libro di cui vi parliamo oggi, Rumo e i Prodigi dell’Oscurità. Oltre ai libri di Zamonia, Moers ha scritto anche un
Opere principali su Zamonia:
- Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu (Die 13½ Leben des Käpt’n Blaubär) (1999)
- Ensel e Krete (Ensel und Krete, 2001)
- Rumo e i Prodigi nell'oscurità (Rumo und die Wunder im Dunkeln, 2002)
- La Città dei libri sognanti (Die Stadt der Träumenden Bücher, 2004)
- Der Schrecksenmeister (inedito in Italia) (2006)
Rumo e i Prodigi nell'Oscurità di Walter Moers;
Casa editrice Tea;
Trad. di U. Gandini;
pag. 720; € 9,60
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID