Leggere
Quali sono i tuoi hobby, il passatempo preferito, cosa ti piace leggere? E quali sono i tuoi autori preferiti?
Quanto agli hobby sono indeciso, ma solo perché la tentazione di rispondere “scrivo” è forte. In realtà lo vedo ancora come un hobby. Di norma poi leggo tutto, ogni genere, nulla mi spaventa. Non prediligo per forza generi fantastici, e la mia libreria è equamente divisa. Per gli autori non è così semplice, mi limiterò a dire che per me una libreria senza King, Le Carré, Mishima, Baricco, Pennac, Ellroy e qualche altra decina di nomi, non avrebbe molto senso.
Quando hai iniziato a leggere e cosa? E quando hai scoperto la narrativa fantasy e/o la fantascienza? Ti ricordi i primi titoli letti?
Se escludiamo i libri di scuola, obbligatori, il primo che ho sfogliato di mia volontà fu Cime tempestose; di seguito sono arrivati i romanzi di Liala, Barbara Cartland, Danielle Steel… Il perché è facile: l’unica libreria esistente in casa mia era quella di mia nonna. Poi un amico mi prestò un romanzo di Asimov e da lì in poi partì la slavina. Scoprire il reale significato dell’espressione “sense of wonder”… wow!
Quali altri autori ti fanno da "guida"? Cosa leggi abitualmente? Leggi anche autori italiani?
Poco prima ho indicato alcuni nomi, per me molto importanti. Credo sia fondamentale non fossilizzarsi su un unico genere o autore. Io sono uno di quelli che predica per la commistione di generi perché non ritengo che la narrativa a compartimenti stagni abbia vita lunga. Quanto agli autori italiani di narrativa per ragazzi apprezzo molto Baccalario, soprattutto per la sua capacità di approciarsi ogni volta in modo diverso a una storia sfruttando situazioni differenti. Non amo troppo gli autori seriali, che trovano un cliché e ci campano per anni scrivendo sempre le stesse cose.
Hai ancora qualche curiosità, qualche zona da esplorare, qualche personaggio (vero e/o letterario) che ti piacerebbe incontrare?
Sono un tipo fortunato: la curiosità è sempre tanta, altrimenti non potrei permettermi la presunzione di scrivere.
Che libro hai sul comodino?
Sputerò sulle vostre tombe di Boris Vian.
Per concludere, vuoi darci un consiglio di lettura?
Imagica di Clive Barker.
2 commenti
Aggiungi un commentoGrande, Alberto!
Persona squisita e con un'intelligenza sopraffina. Non vedo l'ora di avere per le mani il tuo lavoro!
In effetti, se già il titolo e la quarta mi ispiravano, dopo aver letto l'intervista non posso che "correre" a ordinare il libro.
Sei riuscito a dire del fantasy ciò che da anni cerco di razionalizzare io, quando qualcuno mi chiede cosa mi piace di questo genere. (Grazie del regalo!)
E che i Kami accompagnino benevoli le tue storie
Ciao
Barbara Gisolo
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID