Ricerca: «fate-e-folletti-tra-mito-e-realta»
Una chiacchierata con Paolo Gulisano a proposito di Harry Potter e del Fantastico
Lo studioso e saggista del Fantastico ci parla del confronto di questo genere letterario col mondo cattolico, con un occhio di riguardo a Harry Potter, che ha visto Gulisano in veste di difensore della saga dalle colonne dell'Osservatore Romano
LeggiIl drago come realtà
3 su 5
di Silvana De Mari
2007, Salani editore
Laurell K. Hamilton
Intervista alla creatrice della saga di Anita Blake, la cacciatrice di vampiri, e di quella di Meredith Gentry, principessa delle fate
LeggiBirds of Prey, ovvero Gotham City senza il cavaliere oscuro
La serie TV che declina il mito di Batman al femminile
LeggiI draghi – Parte I: creature ancestrali
Antichi quanto il pensiero umano, la loro origine è l'origine stessa del mito. Eppure, in un certo senso, c'erano davvero. In un tempo lontanissimo
LeggiJack lo squartatore
Quattro nebbiose chiacchiere con il mito sanguinario dello Squartatore
LeggiLucca. Streghe, folletti e diavoli
Andiamo a a scoprire gli strani personaggi che popolano la Lucchesìa, ovvero l'area che comprende i territori formati da Lucca e provincia.
LeggiHercules – I protagonisti del mito originale
Dei ed eroi, mortali e mostri in un ritratto dei protagonisti del mito di Ercole
LeggiIntervista con Bob Eggleton
Ama Leonardo Da Vinci, Yoshitaka Amano e Alan Lee. Ha vinto ben otto volte il Premio Hugo come miglior artista fantastico: un mito vivente dell'arte fantastica
Leggi