Ricerca: «fortebraccio-da-testaccio-contro-gli-uomini-topo-guerra-amore-e-magia-nell-umbria-medievale»
Scende l'Oscurità
3 su 5
di Harry Turtlrdove
Darkness Descending, 2000, Fanucci, 2001
La guerra dei mondi
1 su 5
War of the worlds, USA, 2005, Fantascienza
di Steven Spielberg con Tom Cruise, Justin Chatwin, Dakota Fanning, Tim Robbins
Oltre l'armadio: la vita di Clive Staples Lewis
Un approccio alla vita, all'opera e al tempo dell'autore delle Cronache di Narnia
LeggiIl vento di Novembre
Racconto di Salvatore Perillo
Non è per niente facile, da vivi, ridere della morte. La ragione è nota: risiede nell’assoluta, dolorosa incertezza del dopo. E’ dunque un'irrimediabile ignoranza a spaventare piuttosto che la consapevolezza di una terribile condizione. Da qui l’atavico desiderio di ghermire il segreto dell’immortalità. Ma forse la risposta è già nell’enunciazione dell’enigma, e c’è chi, come Jorge Luis Borges, ne insinua il sospetto: “Essere immortale è cosa da poco, tutte le creature lo sono, giacché ignorano la morte”.
LeggiUomini d'arme
4 su 5
di Terry Pratchett
Men at arms, Salani, 2003
Il Signore degli Anelli: da J.R.R. Tolkien a Peter Jackson
FantasyMagazine presenta in anteprima la prefazione del saggio di Emanuele Terzuoli, un testo in cui l'autore mette in chiaro le carte con cui ha giocato la sua partita in equilibrio tra J.R.R. Tolkien e Peter Jackson, alla ricerca della magia della trasposizione
LeggiIl risveglio della magia
3 su 5
di Jude Fisher
Sorcery Rising, 2002, Fanucci, 2004
31. La trama sfilacciata
Dopo numerosi scricchiolii, a questo punto con una serie di schianti casca il palco in modo rovinoso, signori. Generare la trama nell’atto stesso di scrivere la prima stesura è avventato: nel migliore dei casi il risultato sarà una trama sfilacciata, lacera. Non avrete altro modo di rammendarla che con delle toppe; vistose toppe.In poche parole: ideare una trama senza impegnarsi in una fase di ideazione è fallimentare, oltreché un controsenso.
Leggi