Ricerca: «george-rr-marti»
Il grande libro di Stephen King
4 su 5
di George Beahm
The Stephen King Companion, 2021, Mondadori, 2021
La recensione della biografia The Stephen King Companion di George Beahm finalmente pubblicata in Italia dal 19 ottobre 2021
LeggiBuon Compleanno Indiana Jones, nonostante Amy Farrah Fowler
Nell'occasione dei quarant'anni dall'uscita del primo film di Indiana Jones recupero una vecchia questione sollevata in The Big Bang Theory.
LeggiTempo di Distopia?
Ospitiamo una riflessione sui nostri tempi, letti alla luce di opere distopiche.
LeggiDonne e fantastico
4 su 5
di Giuliana Misserville
Mimesis, 2020
ESCHER – Viaggio nell’infinito
2 su 5
Escher: Het Oneindige Zoeken, Italia, 2019, Documentario
di Robin Lutz con Graham Nash, Jan Escher, Liesbeth Escher, Giorgio Arnaldo Escher, Stephen Fry
Personaggio visto con perplessità dal mondo artistico, M.C. Escher si è accattivato negli anni i favori e le attenzioni del popolo. Divenuto celebre per aver ibridato la psicologia della forma con la matematica, viene ora raccontato in un documentario narrato dal commediante britannico Stephen Fry.
LeggiThe Boys: The Name of the Game - Cherry
La recensione dei primi due episodi della serie ispirata al fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson.
LeggiTrovate a Velletri Religioni Fantastiche: manuale di istruzione
Le impressioni della nostra inviata Chiara Nisana Crosignani al Convegno internazionale su Divinità, Miti e Riti nella Fantascienza e nel Fantasy, ospitato dal Museo delle Religioni Raffaele Pettazzoni di Velletri (Roma).
LeggiGame of Thrones: The Iron Throne
Il controverso ma affascinante finale della serie tratta dalle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin. Ovviamente è tutto uno spoiler.
LeggiLa Battaglia del Ghiaccio e del Fuoco: un'analisi tattica
Il decisivo, drammatico scontro militare narrato nel terzo episodio dell'ottava e ultima stagione de Il Trono di Spade presenta notevoli errori tattici che rivelano scelte discutibili da parte degli sceneggiatori. In questo approfondimento – la cui lettura è ovviamente da evitare per chi non desidera spoiler – si cercherà di prenderli in esame e di dimostrare che, anche in un'opera di genere fantastico, la pianificazione di una battaglia dovrebbe necessariamente avvenire secondo princìpi razionali, per poter così risultare credibile nella coerenza interna della trama e dell'ambientazione.
Leggi