Ricerca: «l-almanacco-di-alagaesia-il-mondo-di-eragon-dalla-a-alla-z»
Gli enigmi della Sfinge
La più misteriosa delle creature, l'ispirazione per uno dei più spettacolri monumenti dell'umanità. Dall'Egitto alla Grecia, scopriamo la storia del mostro mezzo uomo e mezzo leone
LeggiI draghi – Parte VI: fuoco e fiamme sul grande schermo
Dai meravigliosi reami della fantasia umana, sono arrivati grazie alle tecnologie digitali una gran quantità di draghi al cinema. E ancora tanti ne vedremo nei prossimi anni. Ecco i bestioni sputafuoco più famosi
LeggiIl Natale e il Sol Invictus
Alla scoperta delle origini del Natale, tra feste pagane e divinità ormai dimenticate
LeggiIl Gioco dei Giochi: Dungeons&Dragons Parte terza: la Rinascita e la Conquista del mondo
Termina con questo articolo la nostra retrospettiva su Dungeons&Dragons, il gioco di ruolo più famoso, conosciuto e diffuso di tutti i tempi.
LeggiIl Principe delle Stelle
Ovvero una serie che alla metà degli anni Ottanta fece sognare tanti ragazzini mescolando fantascienza, avventura e incredibili poteri paranormali
LeggiI draghi – Parte V: rettili dell'altro mondo
Nelle culture più lontane dalla nostra, nelle zone più remote della Terra, i draghi sono lì, rettiliformi e terribili, a volte vera rappresentazione del Bene, altre forieri di distruzione. Ma sempre guardati con grande rispetto
LeggiEragon
2 su 5
Eragon, USA/UK, 2006, Fantasy
di Stefen Fangmeier con Edward Speleers (Eragon), Jeremy Irons (Brom), Sienna Guillory (Arya), Robert Carlyle (Durza), John Malkovich (King Galbatorix), Garrett Hedlund (Murtagh), Alun Armstrong (Zio Garrow), Christopher Egan (Roran), Gary Lewis (Re Hrothgar), Djimon Hounsou (Aj
Echi perduti
4 su 5
di Joe R. Lansdale
Lost Echoes, 2005, Fanucci, 2006
La Bella e la Bestia
Alla fine degli anni ottanta è arrivata in televisione la rilettura moderna di una favola antica
LeggiLa Toscana tra chimere, fantasmi, castelli e tesori nascosti
Un viaggio virtuale per le provincie toscane, alla scoperta di racconti e leggende dal sapore antico, ma che non hanno perso il loro fascino
Leggi