Ricerca: «non-aver-paura»
L'esorcismo di Hannah Grace
2 su 5
The Possession of Hannah Grace, USA, 2018, Horror
di Diederik Van Rooijen con Shay Mitchell, Grey Damon, Kirby Johnson, Nick Thune, Stana Katic, Louis Herthum
Chi ha paura della ragazza esorcizzata?
LeggiSuspiria
2 su 5
Suspiria, USA, Italia, 2018, Horror
di Luca Guadagnino con Dakota Johnson, Tilda Swinton, Mia Goth, Lutz Ebersdorf, Jessica Harper
Dopo aver partecipato alla 75ª edizione della Mostra del cinema di Venezia esce nelle sale Suspiria di Luca Guadagnino
LeggiResta con me
3 su 5
Adrift, USA, 2018, Drammatico
di Baltasar Kormákur con Shailene Woodley, Sam Claflin, Jeffrey Thomas, Elizabeth Hawthorne, Grace Palmer, Siale Tunoka, Kael Damlamian
Un breve commento al film liberamente tratto dal romanzo autobiografico di Tami Oldham Ashcraft, che racconta il naufragio di quarantuno giorni in mezzo al Pacifico, su una barca diretta a San Diego danneggiata dall'uragano Raymond, nel 1983. Il film, uscito negli USA il 1° giugno scorso, arriva oggi in Italia dopo aver fatto già il giro dei cinema di molti Paesi del mondo.
LeggiHereditary - Le radici del male
4 su 5
Hereditary, USA, 2018, Horror
di Ari Aster con Toni Collette, Gabriel Byrne, Milly Shapiro, Alex Wolff
Hereditary – Le radici del male: l'horror estivo finalmente fa paura.
LeggiOlga di carta - Jum fatto di buio
3 su 5
di Elisabetta Gnone
Salani, 2017
Nuove avventure per la fantasiosa racconta storie ideata da Elisabetta Gnone. Questa volta una creatura misteriosa incute timore a Balicò. Ma di cosa veramente si deve avere paura? Un romanzo per ragazzi che parla anche agli adulti con chiarezza.
LeggiThe Evil Within 2: Il fascino della paura
Un’intervista a John Jonas, Game Director.del survival horror di Bethesda.
LeggiCalamity
3 su 5
di Brandon Sanderson
Calamity, 2016, Fanucci, 2016
Dopo aver affrontato Steelheart e Firefight gli Eliminatori di Brandon Sanderson puntano al cuore del problema con Calamity.
LeggiNote di regia, la parola a Matteo Rovere su Veloce come il vento
Giunto al terzo film, dopo cinque anni dal suo ultimo lavoro alla regia e dopo aver prodotto il fenomeno web dei The Pills, il trentaquattrenne Matteo Rovere in questi giorni arriva al cinema con Veloce come il vento. Il regista romano ci racconta come si sia ispirato alla vita del pilota di rally Carlo Capone per proporre al cinema italiano un film sulle corse automobilistiche. Non è un regista di fantastico, ma vi dimostriamo perché ci piace parlarvene.
LeggiThe Evil Within
Il survival horror sviluppato da Shinji Mikami, creatore dei primi quattro capitoli della serie di Resident Evil, forse non fa così paura…
LeggiIntervista a Hugh Howey
Libri, lettori, generi e innovazione: Hugh Howey non ha paura di parlare schiettamente dei cambiamenti che sta osservando nell'editoria. L'abbiamo incontrato, e il risultato è stata un'intervista da ricordare.
Leggi