Ricerca: «storie-di-fantasmi-e-vampiri-antologia-di-racconti-anglosassoni-del-soprannaturale»
Il divoratore di storie
5 su 5
di Fabrice Lebeault (testo e disegni) - Albertine Ralenti (colori)
Le mangeur d'histoires, 2008, Editoriale Planeta De Agostini, 2010
Bloody Hell: tredici autori per il diavolo
L'intervista collettiva agli autori della demoniaca antologia curata da Mauro Smocovich e Igor de Amicis
LeggiGuardando a Oriente con Francesca Angelinelli
Una passione per Cina, Giappone e dintorni. Un esordio in sordina, apparentemente. Ma nel giro di pochi anni diverse pubblicazioni e premiazioni hanno fatto di Francesca Angelinelli un nome da tenere d'occhio
LeggiWarriors e l’arte del racconto
Pubblicata negli Stati Uniti un’interessante antologia dedicata alla guerra. Fra gli autori spiccano i nomi di George R.R. Martin, Robin Hobb, Tad Williams, Joe Lansdale, Naomi Novik e James Rollins
LeggiCome diventare un lupo mannaro
Elliot O’Donnell (1872-1965) è un autore irlandese noto soprattutto per le sue ghost-stories. Dichiarò di aver visto il suo primo fantasma a cinque anni, nell’antica casa di famiglia a Limerick. Fu come un presagio del suo futuro. Da allora ebbe decine di incontri con gli spettri. È stato il più famoso cacciatore di fantasmi di sempre. Prima di intraprendere la sua attività di “indagatore dell’incubo” viaggiò negli Stati Uniti, e fu poliziotto a Chicago durante la rivolta del 1894.
Pubblichiamo un breve estratto del suo Come diventare un lupo mannaro per gentile concessione di Mattioli1885. Riproduzione riservata.
Black Moon
2 su 5
di Keri Arthur
Full Moon Rising, 2006, Newton&Compton, 2010
Neil Gaiman e l'horror per bambini
Si possono scrivere storie horror per l'infanzia? Secondo Neil Gaiman sì, perché i bambini sanno gestire la paura meglio degli adulti
LeggiDemoni, vampiri e lupi mannari al Lupo Rosso di Padova 985
Gli orchi di Kunnat
3 su 5
di Cristian Pavone
Delos Books, 2009
Dragonland
Gli incipit dei racconti contenuti nella nuova antologia della Delos Books, curata da Franco Forte
Leggi