Ricerca: «the-shannara-chronicles-e-l-intervista-mentale»
Il ciclo di Landover di Terry Brooks
Esame di uno dei cicli più personali dell'autore statunitense.
LeggiIntervista a quattro mani: Paolo Gulisano e Chiara Nejrotti
Gli autori del saggio su J.M.Barrie ci raccontano il percorso di analisi dei dati e stesura del loro saggio, con alcune loro valutazioni personali.
LeggiVerso Avalon con Diana L. Paxson
FantasyMagazine ha il piacere di restare in compagnia di Diana L. Paxson, coautrice del ciclo di Avalon assieme a Marion Zimmer Bradley, e autrice di numerosi romanzi storici e fantastici. In questa nostra lunga intervista ci parla di lei, di come è diventata scrittrice, e dei suoi prossimi libri.
LeggiI segreti di Esmeria. Intervista a Marta Marat
Incontriamo la giovane autrice edita da Cavallo di Ferro.
LeggiDavide Nadalin: intervista all’illustratore di Percy Jackson
L'incontro con il versatile illustratore di copertine fantasy e dischi metal.
LeggiIl gioco è ambientato in un remoto futuro post-apocalittico in cui le guerre chimiche e nucleari hanno mutato il genere umano, generando molte altre razze e facendo uscire allo scoperto anche l'antica stirpe degli Elfi. La geologia della Terra è mutata enormemente, tanto da essere irriconoscibile ed ora il principale continente conosciuto si chiama le “Quattro Terre”. Ogni ricordo delle ere passate (il 2000 per intenderci) è svanito ed i pochi sapienti che ne serbano qualche nozione lo chiamano Mondo Antico.Vi sono state due grandi guerre delle Razze, in seguito alle quali si sono create determinate alleanze ed antipatie ed ogni popolo si è ritagliato un territorio. Inoltre ha fatto ritorno nel mondo la Magia, che nell'era dell'uomo era solamente una leggenda.Un concilio di sapienti, i Druidi di Paranor, ha posto come sua fortezza una torre al centro delle Quattro Terre e cerca, tramite le proprie conoscenze e la propria mediazione, di mantenere gli equilibri fra le varie razze.Visto che la civiltà e la cultura sono regredite ad una società medievaleggiante, l'ambientazione è simile ad un classico romanzo fantasy.
Intervista al "padreautore" Adriano Barone
Classe '76, della provincia di Milano, Adriano Barone è scrittore e sceneggiatore. È l'autore delle graphic novel L'era dei Titani (per BD edizioni, su disegni di Massimo Dall'Oglio) e Tipologie di un Autore Fantasma (Edizioni Voiler, disegni di Mauro Cao), autore anche della raccolta di racconti horror Carni (e)strane(e) edito da Urania Epix Mondadori, pubblicata a maggio 2010. Il Ghigno di Arlecchino ha debuttato allo scorso Lucca Comics & Games, secondo libro della collana Wyrd di Asengard.
LeggiIntervista a Fabrizio Valenza
Incontriamo l'autore de La Faida dei Logontras, secondo capitolo della Saga di Geswha Olers.
LeggiA lezione da Terry Brooks
Come nasce una saga fantasy? Lo spiega l'autore di Shannara, che a Lucca Comics & Games ha tenuto un sorprendente seminario di scrittura.
LeggiTerry Brooks – Seconda parte
Terminiamo la nostra chiacchierata con Terry Brooks: la collaborazione con George Lucas, i suoi consigli e suggerimenti per i giovani scrittori e la risposta alla domanda: la saga di Shannara arriverà al cinema?
Leggi