La quarta:
Cinque itinerari narrativi fra i misteri di Partenope
Ciò che vi apprestate a leggere è qualcosa di un po' più "impegnativo" e "bizzarro" di una Guida Turistica. Ma è pur sempre un invito a visitare la nostra Città, a dimenticare le follie e le storture della Cronaca e a resuscitare un Passato glorioso, spaventoso, indissolubile. Sospeso su di noi e dentro di noi: una Porta per l'Aldilà.
I nostri fantasmi sono caldi, passionali, ben più "presenti" di quelli descritti da sir Arthur Conan Doyle o M.R. James.
Ce li raccontano: Sergio Brancato, Ugo Ciaccio, Giuseppe Cozzolino, Salvatore Luca D'Ascia, Renata di Martino, Diana Lama, Lucio Leone, Ugo Mazzotta, Luciano Palmieri, Bruno Pezone, Patrizia Rinaldi, Simonetta Santamaria, Luciana Scepi, Michele Serio, Dino Simonelli, Francesco Velonà, Monica Zunica.
Con un saggio introduttivo di Maurizio Ponticello
Copertina di Ugo Ciaccio; illustrazioni di Andrea Rovati
Il curatore:
Giuseppe Cozzolino (Napoli, 1967), scrittore e giornalista, è specializzato in cinema, fumetti e narrativa pulp. Ha scritto di questi argomenti su numerose riviste specializzate (L'Eternauta; L'Altro Regno;
QUESTI FANTASMI...
17 Storie di Luoghi e Spettri Napoletani
A cura di Giuseppe Cozzolino
(Boopen Led, 2009)
ISBN 978-88-6223-647-8
Disponibile su www.boopen.it (sezione Boopen Led).
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID