La vita di Batman potrebbe essere a una svolta. Silver St. Cloud, la donna che ne conosce il segreto, è tornata a Gotham City. E’ bella, saggia, coraggiosa, innamorata. E adesso è anche libera. Il suo ritorno accende un’inattesa luce di speranza nel mondo cupo del Cavaliere Oscuro. Per la prima volta, Bruce Wayne inizia a considerare di allentare la stretta di Batman sulla città. La dimostrata abilità e dedizione di alleati vecchi e nuovi prospetta la possibilità di una vita meno frenetica, in cui l’ossessione può lasciare spazio anche all’amore e a momenti di insperata felicità. L’apparizione di Baphomet, un nuovo e misterioso eroe, sembra fare la differenza affinché l’Uomo Pipistrello possa rompere finalmente gli indugi e iniziare a vivere un’esistenza più umana e appagante. Ma quali saranno le conseguenze di questo imprevisto cambiamento? Che cosa ne pensa una donna chiamata Selina Kyle? E quale sarà la reazione della città di Gotham?
Con Batman: Spirale Crescente, il popolare regista Kevin Smith torna a occuparsi dell’Uomo Pipistrello dopo Batman: Cacofonia, che Smith stesso
Spirale Crescente è anche una storia piena di azione, di scontri spettacolarmente illustrati da Walt J. Flanagan, già con Smith in Batman:
Insomma: Batman. Ma un Batman come non lo si è mai visto prima. Ironico e tragico. Riconoscibile ma sfuggente. Divertente e terrificante.
Auguriamoci di vedere presto la conclusione di questa saga (sono previsti in tutto due volumi) che Kevin Smith sta attualmente realizzando. Il colpo di scena su cui si fonda Spirale Crescente non fa prigionieri. E non ne farebbero neppure i lettori, se Smith non si affrettasse a fornire delle risposte alle tante domande che ci ha lasciato.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID