E' uscito il romanzo Samurai Bikini Zombie di Giuseppe Pasquali, edito da Linee Infinite Edizioni, editore che in passato ha pubblicato con la formula del doppio binario, e che ora dichiara sul proprio sito:
"Linee Infinite Edizioni, dopo aver espresso un giudizio positivo sull’opera, proporrà all'autore un contratto di pubblicazione senza nessun tipo di contributo.
La casa editrice in questo modo vuole supportare i propri autori nel difficile mondo dell'editoria, facendosi carico di tutti i costi relativi alla pubblicazione, divulgazione e promozione del libro e supportando l'autore durante le presentazioni, eventi e manifestazioni editoriali".
Le bandelle interne
Quando ero solo una bambina, sognavo di fare l’attrice. Magari in qualche soap da casalinga repressa. A dieci anni vidi una stronza cantare in un talk-show televisivo da dementi. Mi ficcai in testa di diventare una cantante. A quindici anni, delusa dalla mia prima sveltina in un bagno scolastico, cambiai di nuovo idea. Volevo fare la scrittrice di menate adolescenziali. Tutte cazzate, sogni andati al macero. Lavapiatti, cassiera in un discount, addetta alle pulizie. Alla fine, a ventiquattro anni, sono finita a fare la puttana. Battevo sui marciapiedi di Ocean Drive, a due passi da Miami Beach. Poi è venuto il Quattro Luglio. L’America, quel giorno, ha conosciuto la fine. E un nuovo orribile inizio. Quindi, nelle tenebre di questa nuova epoca, l’Hagakure ha irradiato per la prima volta la sua vera luce. Il mio nome è Consolaciõn e seguo la Via del Samurai. La mia katana è stata forgiata nel sangue e nel dolore. Qualcuno li chiama zombie. Altri parlano di Apocalisse. Non importa. Una sola cosa ormai conta. Quando lascio la mia casa, entro nel regno dei morti. Quando varco il mio cancello, vado incontro al nemico. Miami vedrà una lunga e interminabile estate di guerra. Questo è il Bushido. Questo è il credo di una samurai.
La quarta di copertina
"Ho scoperto che la via del samurai è la morte".
L'autore
Giuseppe Pasquali, Samurai Bikini Zombie
Linee Infinite Edizioni - pag. 214 - € 12,00
ISBN - 978-88-6247-068-1
2 commenti
Aggiungi un commentoE ci mancherebbe pure che occorra pagare per pubblicare! Come se dovessi pagare per lavorare!
E invece non sai quante case editrici (in italia) usano sistematicamente questa politica per estorcere soldi a chi vuole pubblicare...mentre invece un editore serio dovrebbe estorcere qualità agli scrittori.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID