Il punto interrogativo del titolo è d'obbligo. Sembra improbabile, infatti, che le maglie protettive che avvolgono la lavorazione di The Dark Knight Rises abbiano ceduto a tal punto da lasciar trapelare l'intero incipit della trama, che a quanto pare sarà diffuso come trailer nei cinema statunitensi in occasione dell'uscita di Mission Impossible: Ghost Protocol a fine dicembre.
Certo è che finora non si era mai giunti a una tale fuoriuscita di indiscrezioni, fotografie e filmati da un set diretto da Christopher Nolan (è nota l'attenzione del regista britannico a riguardo) prova di un'attesa tanto trepidante che il terzo e ultimo capitolo della sua trilogia cinematografica ispirata a Batman è già riuscito ad aggiudicarsi un riconoscimento, grazie ai fan, diversi mesi prima della sua data di uscita.
Si tratta dello Scream Award per la categoria di 'film più atteso del 2012', nella quale The Dark Knight Rises ha battuto il suo concorrente diretto The Avengers, ispirato da altrettanto celebri protagonisti del fumetto supereroistico statunitense, quelli dell'omonimo gruppo della Marvel Comics, in programmazione nelle sale per fine aprile.
Proprio la città californiana è stata teatro dell'ultima tappa delle riprese di The Dark Knight Rises. La produzione (il cui nome in codice è Magnus Rex) nel trasferirsi a New York per la prossima fase della lavorazione del film ha individuato in Wall Street una delle location. Il rischio, tuttavia, è quello di creare ulteriori disordini in un distretto già attraversato da non poche tensioni a causa della presenza dei manifestanti che in queste settimane stanno protestando a Zuccotti Park contro le diseguaglianze socio-economiche accentuate dalla crisi mondiale.
Speculazioni e commenti a non finire, invece, hanno accompagnato la diffusione in rete della dettagliata descrizione della sequenza iniziale del film, che si può leggere qui nella sua versione integrale in lingua inglese.
Bisognerà aspettare per capire se si tratta davvero del lavoro degli sceneggiatori Christopher e Jonathan Nolan, già autori di Batman Begins (2005) e de Il Cavaliere Oscuro (2008). Chi scrive consiglia quindi di non proseguire nella lettura se non si vuole rovinare questa attesa, che per il pubblico italiano sarà più lunga del previsto a causa della recente decisione di rimandare l'uscita del film (nel nostro paese Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno) dal 18 luglio al 29 agosto 2012.
Il film si aprirebbe nel momento immediatamente successivo al drammatico finale de Il Cavaliere Oscuro. Batman (Christian Bale) è braccato dalla polizia per sua scelta: pur avendo fermato il Joker (Heath Ledger) egli è infatti consapevole che Gotham City abbia ancora bisogno di guarire dal crimine che come un cancro la sta divorando, e decide quindi di addossarsi la responsabilità dei delitti commessi da Due Facce/Harvey Dent (Aaron Eckhart) dopo la trasfigurazione fisica e mentale di quest'ultimo da irreprensibile procuratore distrettuale a criminale psicotico.
Uscito dall'area di Gotham City, Batman contatta il maggiordomo Alfred (Michael Caine) chiedendogli di accertarsi che l'entrata della Batcaverna sia sgombra, ma poco prima di emergere da una galleria viene ostacolato dall'improvvisa apparizione di due enormi camion che ostruiscono l'uscita. Il Cavaliere Oscuro perde il controllo del Batpod, che si schianta contro i veicoli, e cade a terra.
Batman riprende conoscenza e cerca di allontanarsi con le proprie gambe dai suoi aguzzini, impossibilitato dall'eccessiva distanza a raggiungere il Batpod. Con un cenno, Bane ordina ai suoi di rimanere al loro posto aggiungendo: -Lui è mio.-
Muovendosi con calma verso il suo obiettivo, che cerca di allontanarsi da lui reggendosi a malapena in piedi, gli rivela: -Il Joker è stato addirittura più formidabile di quanto avevo previsto- e -Usare Harvey Dent si è rivelata una tattica brillante-.
Batman continua la sua disperata fuga, Bane semplicemente cammina verso di lui fino a che i due non si ritrovano nell'area di emergenza della galleria stradale. La scena che segue sembra quindi corrispondere a quella brevissima sequenza che si può osservare in chiusura dell'unico trailer ufficiale finora diffuso (fotogramma in basso a destra). La tensione cresce fino a esplodere nelle successive parole di Bane dirette al suo avversario: -Da cosa esattamente stai fuggendo? Sai a cosa porta tutto questo, Bruce.- La rivelazione che il nemico sia a conoscenza della sua identità segreta paralizza Batman mentre Bane inizia ad avanzare più velocemente e la colonna sonora, che anche in questo terzo capitolo sarà firmata da Hans Zimmer, si fa più intensa.
Approfittando del buio, Batman riesce a immobilizzare il suo nemico con una presa. Sembra che finalmente l'andamento dello scontro possa capovolgersi ma i seguaci di Bane illuminano l'area del combattimento permettendo al loro leader di reagire. Con una potenza devastante, Bane finisce il Cavaliere Oscuro che crolla a terra immobile.
-Ucciderti porrebbe solo fine alla tua agonia...- Bane si china, facendo scivolare una mano sotto il corpo di Batman -...voglio che tu veda quello che sto per fare.-
Quindi lo solleva in alto sulle braccia e un suono agghiacciante accompagna la rottura della spina dorsale di Batman.
Bane esce dalla scena dopo aver gettato a terra l'eroe spezzato. Un primo piano indugia sul volto immobile di quest'ultimo e lo schermo diventa nero.
3 commenti
Aggiungi un commentoIn attesa di conferme, c'è da dire che quanto scritto non fa che crescere l'attesa dell'uscita del film
Difficile che Nolan abbia fatto trapelare così tante informazioni...però in ogni caso mi ispira davvero molto!
Quello che, scrivendo l'articolo, non mi ha convinto sono i due frettolosi agganci a The Dark Knight. Intendo le due frasi pronunciate da Bane. Sarebbe troppo palese l'ispirazione a Knightfall e Bane anche qui avrebbe usato i nemici di Batman per spezzargli lo spirito. Per il resto, tutto sembra avere senso ed essere piuttosto convincente. Vedremo, sono sicuro che a Natale avremo qualcosa di sostanzioso.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID