Gli abbonati alla rivista britannica Empire, dedicata al mondo del cinema, hanno potuto in questi giorni ricevere un'edizione con una cover speciale dell'ultimo numero sulla quale, in un gioco di ombre che rende la sua figura ancora più imponente e sinistra, appare Bane (Tom Hardy), il nemico principale di Batman in quello che sarà il capitolo conclusivo della trilogia cinematografica di Christopher Nolan iniziata con Batman Begins (2005) e continuata con Il Cavaliere Oscuro (2008).
Quelle che qualsiasi lettore ha potuto leggere all'interno del magazine sono invece le dichiarazioni esclusive di Nolan e dell'attore britannico, corredate di alcune fotografie che vi proponiamo nella galleria in fondo a questo articolo. Avvisiamo quindi chi legge di non procedere nella lettura se le anticipazioni qui contenute non sono gradite: Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno (questo il titolo italiano del film) sarà nelle nostre sale cinematografiche il 29 agosto 2012.
Il criminale interpretato da Tom Hardy sarà introdotto al pubblico statunitense il prossimo 16 dicembre, con la proiezione della sequenza iniziale del film in occasione della première di Mission Impossible: Ghost Protocol. Tuttavia, ciò sarà possibile soltanto nelle sale cinematografiche dotate di tecnologia IMAX.
Sarà da verificare se il lungo trailer (di ben sei minuti) conterrà davvero lo scontro fra Batman e il suo avversario, che voci non confermate avevano riportato diverse settimane fa, voci di cui abbiamo parlato in questo articolo.
A proposito di Bane, sono inquietanti le parole spese su di lui dall'attore che lo interpreta. 'E' brutale. Brutale.' Così ha esordito Hardy, che poi si è dilungato sulle tecniche di combattimento adottate dal criminale, basate su una potenza devastante ma anche su una precisione chirurgica non per questo poco teatrale: 'dal manipolare piccole giunture allo spaccare crani, sfondare casse toraciche, schiacciare stinchi, ginocchia, colli e clavicole e rompere teste, penetrare toraci con i pugni, strappare via colonne vertebrali.' Il suo modus operandi è quello di 'un terrorista nella mentalità così come nell'azione efferata. E' una macchina da distruzione. Se sta per sparare a qualcuno, lo fa prima su una donna incinta o su un'anziana.'
Bane possiede un quoziente intellettivo elevatissimo (a differenza della sua versione cinematografica in Batman & Robin di Joel Schumacher del 1997, interpretata da Robert Swenson), è un esperto di strategia militare e, prima a causa del durissimo addestramento al quale si sottopone durante la prigionia nel carcere di Peña Dura, poi per essere stato costretto a sperimentare su se stesso lo steroide Venom, sviluppa una forza fisica e una ferocia sovrumane.
Nonostante la visione di Nolan preveda una certa somiglianza fisica con la versione di china e inchiostro del personaggio sembra che lo steroide non farà parte della sua storia. Almeno a questo lasciano pensare le parole della costume designer Lindy Hemming: 'All'inizio viene ferito gravemente. Soffre per il dolore e ha bisogno di gas per sopravvivere. Non può resistere al dolore senza la maschera. I tubi seguono la linea della mascella e terminano nell'oggetto sulla schiena dove si trovano due contenitori di... qualsiasi cosa si tratti... l'anestetico.'
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID