Come sempre, dopo una grande fiera, le notizie scarseggiano. Si avvicina l'estate, periodo in cui i giochi finiscono nell'armadio al posto dei costumi, e i produttori si adeguano, riducendo le uscite e gli annunci. In compenso, si moltiplicano (quasi all'inverosimile!) le occasioni d'incontro.
Comincio, perciò, con una novità che è stupefacente non tanto di per sé, ma per l'editore. Si tratta di In Her Majesty's Name, che dovrebbe uscire, ahimé, tra quasi un anno, e che promette di essere un gioco di schermaglie steampunk ambientato nel 1895, con tanto di "weird science, poteri magici e nazioni lanciate una contro l'altra". Questo regolamento sarà pubblicato nientemeno che da Osprey Publishing, la casa celeberrima per i suoi libri su eserciti e battaglie storici - che questa volta si sono dati alla "realtà parallela"...
"Sheldon! Non è così che si bussa, a carte!"
Alice nel Paese delle Meraviglie è, forse, il romanzo più "trasformato", in forma letteraria, ludica e videoludica. Alle vaste schiere di romanzi, fumetti, videogames, giochi di ruolo, di carte, da tavolo... si andrà ad aggiungere questa estate Wonderland, boardgame tratto dall'omonimo fumetto; Zenoscope Entertainment,l'editore del fumetto (definito da alcuni critici "Bosom intensive", e chi sa l'inglese lo traduca agli altri...) è anche l'editore del gioco.
Ci sono poi gli appuntamenti di Torino Comics, al Lingotto Fiere questo weekend, in cui non mancheranno gli stand ludici; e la settimana prossima Este in Gioco, a Este, e GiocaCon, a Fiorenzuola (PC).
Buon divertimento!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID