Al suo secondo appuntamento, il San Giorgio di Mantova Fantasy si prepara per un’edizione ricca di appuntamenti e di eventi imperdibili. Ideata e diretta dallo scrittore mantovano Mauro Fantini con la collaborazione di Alfonso Zarbo, Claudia Tonin, Solange Mela, Mariangela Galotto, Fabio Cicolani e Anna Giraldo, la manifestazione si terrà nel modernissimo Centro Culturale di San Giorgio di Mantova nel weekend del 9 e 10 giugno 2012 e aprirà le porte della fantasia e dell’immaginazione a tutti i suoi appassionati.
Il programma di quest’anno spazia dalle attività dedicate ai giovanissimi all’incontro con FantasyMagazine e con i doppiatori dell’amatissima serie tv Game of Thrones, dai workshop di illustrazione digitale alle presentazioni degli autori fantasy e delle loro opere. Di grande risalto le premiazioni che si terranno domenica mattina: Premio Cittadella, Premio Magia Urbana Prèt-a-porter e Premio Nuove Chimere, indetti dall’Associazione culturale I Sogni nel Cassetto.
Le due giornate si prospettano quindi, oltre che molto piacevoli, stimolanti per gli addetti ai lavori e di sicuro interesse per chi desideri conoscerli o avvicinarsi all’ambiente della narrativa e dell’illustrazione fantastica italiana.
Info su www.sangiorgiodimantovafantasy.it e, in tempo reale, sulla fan page di Facebook.
PROGRAMMA (suscettibile a variazioni fino alla prima settimana di maggio)
SABATO 9 giugno – dalle 09:00 alle ore 20:00
Sabato mattina – discorso di apertura, premiazioni e incontri (eventi dedicati solo alle scuole):
In auditorium, premiazione dei vincitori del Premio San Giorgio di Mantova Fantasy, dedicato agli alunni delle scuole elementari e medie delle province di Mantova e Verona;
In auditorium, Fabio Cicolani presenta Luca Azzolini (Evelyn Star, Edizioni Piemme);
In auditorium, l'illustratore della saga di Percy Jackson Davide Nadalin incontra gli alunni delle scuole. Moderano l’incontro Mauro Fantini e Alfonso Zarbo;
In auditorium, a tu per tu con l’autore di San Giorgio di Mantova Mauro Fantini e con Fabio Cicolani, autore delle “Magie di Omnia”.
Sabato pomeriggio – presentazioni e incontri (per tutti):
Dalle ore 14:30 – in biblioteca, Fabio Cicolani presenta gli autori Antonio Lanzetta, Angelo Berti, Genny Biagioni, Greta Marras e Daniele Nicastro;
Ore 15:00 – in auditorium, Andrea Storti modera la tavola rotonda con Paola Boni, Anna Giraldo, Giulia Marengo e Cecilia Randall;
Ore 15:30 – in auditorium, Andrea Storti modera la tavola rotonda con Luca Azzolini, Matthias Graziani, Thomas Mazzantini, Andrea Cisi e Maico Morellini;
Ore 16:00 – in auditorium, incontro con gli ospiti d’onore di quest’anno: i doppiatori italiani di Game of Thrones Daniele Giuliani (Jon Snow) ed Edoardo Stoppacciaro (Robb Stark). Moderano la presentazione Alfonso Zarbo, Mauro Fantini e Mariangela Galotto;
Ore 17:15 – in auditorium, Domino Edizioni presenta l’antologia “I vampiri? non esistono”;
Ore 17:15 – in sala Shannara, Sangel Edizioni e Nero Café presentano “Exilium, la vera storia dell’inferno di Dante”;
Ore 17:45 – in auditorium, Il Ciliegio Edizioni presenta Alessandro Fusco e Gregorio Antonuzzo;
Ore 17:45 – in sala Omnia, Andrea Storti presenta Valentina Bellettini, Anna Fabriello e Nicola Fossati.
DOMENICA 10 giugno – dalle 10:00 alle 20:00
Domenica mattina – discorso di apertura, presentazioni, workshop (per tutti):
Ore 10:00 – Premiazione del contest “Alla ricerca dello slogan perfetto!” da parte dello staff dell’evento. Segue la premiazione dei vincitori dei Premio Cittadella, Premio Magia Urbana Prèt-a-porter e Premio Nuove Chimere, indetti dall’Associazione culturale I Sogni nel Cassetto;
Ore 11:00 – Workshop con Fabio Porfidia sul tema dell’illustrazione digitale.
Domenica pomeriggio – presentazioni e incontri (per tutti):
Dalle ore 14:30 – in biblioteca, Fabio Cicolani presenta gli autori Lisa Cavalletti, Jamila Bertero, Aurora Biancato, Igor Spadoni e Ivano Manera;
Ore 14:30 – in auditorium, Plesio Editore presenta Sonia Barelli e Alessio Banini;
Ore 15:00 – in auditorium, Emanuele Manco, curatore di Fantasy Magazine presenta l’almanacco cartaceo Effemme. Segue il dibattito con l’esperta Chiara Codecà sul tema delle serie TV;
Ore 15:00 – in sala Shannara, 0111 Edizioni e Libreria Fantasy presentano Massimo Bernardi, Leda Muraro, Antonietta Usardi e Valentina Capaldi;
Ore 16:00 – in auditorium, incontro con gli ospiti d’onore di quest’anno: i doppiatori italiani di Game of Thrones Daniele Giuliani (Jon Snow) ed Edoardo Stoppacciaro (Robb Stark). Moderano la presentazione Alfonso Zarbo, Mauro Fantini e Mariangela Galotto;
Ore 17:15 – in auditorium, Linee Infinite Edizioni presenta gli autori Alfonso Zarbo (“La Via dell'Acciaio, Ivengral Saga – volume II”), Elisabetta Tadiello ed Elena Bertani (“Il Sangue della Luna”);
Ore 17:15 – in sala Shannara, Tabula Fati presenta l'autrice Chiara Cilli;
Ore 17:45 – in auditorium, Mauro Fantini e Simone Draghetti presenta la rivista ufficiale “Linee Infinite Magazine”;
Ore 17:45 – in sala Omnia, Andrea Storti presenta Loredana Rossetti e Paola Scagliarini.
Alle ore 16:00 di sabato e di domenica, nel giardino esterno, i bambini potranno partecipare a un duello di bacchette magiche gestito da Francesca D'Amato.
Verrà inoltre allestito un mini torneo per i più piccoli organizzato dall’espositore Domino City, con giochi di carte di Pikachu e Yu-Gi-Oh e fantastici gadget per partecipanti e vincitori (unico evento a pagamento). Il regolamento verrà distribuito durante le giornate.dio
Dove: San Giorgio di Mantova, Centro Culturale Via Frida Kahlo
Quando: dal 9 giugno 2012 al 10 giugno 2012 ore 10:00
Ospiti: Emanuele Manco, Chiara Codecà, Alfonso Zarbo, Mauro Fantini
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID