I primi vincitori del World Fantasy Award per il 2012 sono già stati annunciati. Anche se la Convention si terrà a Toronto solo fra il 1 e il 4 novembre prossimi, come da tradizione il Lifetime Achievement è stato annunciato con largo anticipo. I vincitori di quest’anno sono Alan Garner e George R.R. Martin.
Fra i vincitori degli anni passati nella stessa categoria ricordiamo Terry Pratchett (2010), Diana Wynne Jones (2007), Stephen King (2004), Marion Zimmer Bradley (2000), Michael Moorcock (2000), Gene Wolfe (1996), Ursula K. Le Guin (1995), Richard Matheson (1984), Jack Vance (1984), Roald Dahl (1983), Italo Calvino (1982), C.L. Moore (1981), Jorge Luis Borges (1979) e Ray Bradbury (1977).
Garner, nato il 17 ottobre del 1934, è un autore inglese noto soprattutto per i suoi romanzi per ragazzi e la sua reinterpretazione dell’antico folklore britannico. Il suo primo romanzo, La pietra magica di Brisingamen, è del 1960, e unisce proprio elementi del folklore locale e un’ambientazione in Alderly Edge, città in cui lo scrittore è cresciuto, a una trama fantasy nella quale il cuore della magia è racchiuso nella pietra del titolo. Il seguito, La luna di Gomrath, è del 1963, mentre il terzo volume della trilogia, Boneland, sarà pubblicato in lingua originale solo fra qualche giorno.
L’unica altra sua opera disponibile in italiano è Elidor, un romanzo del 1965 tradotto, come gli altri due, da una piccolissima casa editrice, Filadelfia. Nell’intervallo di tempo trascorso fra Elidor e Boneland, però, Garner non è rimasto certo inattivo. Con The Owl Service (1967) e Red Shift (1973) lo scrittore ha continuato il suo viaggio nel fantasy, per poi allontanarsi dal genere nel 1979 con The Stone Book Quartet, una serie di quattro racconti dedicati alla vita di un giorno per quattro generazioni della sua famiglia. Fra il 1979 e il 1986 ha dedicato tre opere alle tradizioni fantastiche della sua terra e successivamente ha scritto due romanzi ambientati sempre nel Chesire ma privi di elementi fantastici.
Attualmente Martin è impegnato con la stesura di The Winds of Winter, sesto e – quasi certamente – penultimo volume della saga. Intanto Mondadori ha annunciato che La danza dei draghi, il terzo dei volumi in cui è stata suddivisa la traduzione di A Dance with Dragons, sarà pubblicato il prossimo 30 ottobre.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID