Era il 1995 quando Peter Jackson pensò seriamente di girare Il Signore degli Anelli, letto vent'anni prima. Scoprì che i diritti appartenevano al produttore cinematografico e musicale Saul Zaentz, che li aveva ottenuti da J.R.R. Tolkien per diecimila sterline (Zaentz aveva anche prodotto nel 1978 il film di animazione basato sulla trilogia). Jackson aveva rapporti con la stessa compagnia cinematografica di Zaentz, allora contattò Harvey Weinstein della Miramax, e a sua volta Weinstein parlò con lo stesso Zaentz. Dopo quel giro di telefonate, per il regista neozelandese ci fu improvvisamente la possibilità di fare un film, e tutto quello che è successo dopo lo sappiamo bene: incetta di Oscar e di record, incassi stratosferici, il genere fantasy che ritorna grande in libreria e al cinema.
Ora c'è di nuovo subbuglio, nella turbolenta Terra di Mezzo, e al confronto una battaglia fra elfi e orchi sembra una scaramuccia. Saul Zaentz ha sporto denuncia contro la New Line,
4 commenti
Aggiungi un commentoChe dire? Se contratto c'era andava onorato secondo clausole, se non c'era...
AHIAHAIAHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIAHI
mi sa ke la Terra di mezzo stavolta perde parekkio, xò se è vero ke la Time nn ha sganciato allora Saul se li merita quei soldi...un patto è un patto(specialmente se si parla di milioni di dollari...)
non ci vedo tutto questo problema: con tutti i soldi che la trilogia ha fatto (e farà ancora con la vendita dei vari dvd o cofanetti), venti milioni di dollari saranno briciole per la New Line..
ehhhhhhhhh se fosse così facile si risolverebbero tutti i problemi dell'universo!
La Nwe line and Time warner nn sganciano, nn sganceranno cn tanta facilità...insomma...tutti i guadagni, cm hai scritto tu, li terranno e come! Se li danno a quel "simpatico nonnetto" dubito ke saranno soddisfatti...quello ke vogliono tenersi è il profitto...anke se ne hanno abbastanza!![](http://www.vocinelweb.it/faccine/ammiccanti/08.gif)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID