Tunué Edizioni continua a proporre testimonianze di validi professionisti della narrazionee. Stavolta pubblica fuori dalle sue consuete collane il volume Scrivere a fumetti, del Maestro Carlo Chendi.
La sinossi ufficiale
“Am arcòrd ssànt’ann fa”… (“Mi ricordo Sessant’anni fa”…), così inizia il racconto di una fantastica carriera, quella dello sceneggiatore Carlo Chendi, che conta più di 18.000 pagine scritte per le più importanti testate Disney e non solo, nel libro "Scrivere a fumetti".
Dalla sua penna hanno preso vita tantissime storie di Pepito, Whishshy e Gogo, Pon Pon e poi la vasta produzione disneyana alle prese conPaperino e Topolino, Pippo e la strega Nocciola...storie rimaste nel cuore dei lettori come la famosa Zio Paperone Mecenate per forza, disegnata dal grande Giorgio Cavazzano, una storia che ha segnato per la testata Topolino il record delle 1.063.000 copie.
Le sue storie, tradotte in tutto il mondo, e amatissime in Francia tanto che i lettori d’oltralpe pensavano che fosse un loro connazionale, continuano a essere ristampate e lette ancora oggi e hanno dato a Carlo Chendi una meritata notorietà come uno dei più originali autori di storie a fumetti del Novecento.
L'autore
Carlo Chendi, Scrivere a fumetti
Tunuè Edizioni - Pag. 64 - 14,90 €
ISBN 978-88-97165-59-0
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID