L'inverno sta arrivando, per la terza volta. Inizia stasera su Sky la terza stagione di Il Trono di spade, basata approssimativamente sui primi due terzi del romanzo A Storm of Swords di George R.R. Martin. Le prime due, delle quali sono disponibili i cofanetti in DVD o Blu-ray, erano andate in onda in Italia, sempre su Sky, rispettivamente nell'autunno del 2011 e nella primavera del 2012.
La terza, la cui trasmissione è iniziata negli Stati Uniti il 31 marzo scorso ed è arrivata alla sesta puntata, sta facendo registrare numeri da record.
Già la nona puntata dello scorso anno, dedicata alla battaglia delle Acque Nere, con i suoi 3,4 milioni di spettatori (10,3 considerando le repliche), aveva fatto diventare Game of Thrones la terza serie più seguita di sempre su HBO. L'ultimo episodio aveva raggiunto i 4,2 milioni di spettatori.
Risultati importanti per un canale via cavo, ma superati di molto quest'anno. Il primo episodio è stato visto da 4 milioni 366 mila spettatori, con una crescita quasi costante negli episodi successivi che ha portato gli spettatori ai 5 milioni 500 mila del sesto episodio. Dai commenti che arrivano d'oltreoceano sembra che le ambientazioni siano persino migliorate rispetto all'ottimo livello degli anni passati, e il cast continua a fornire interpretazioni magistrali. La caratterizzazione di Margaery, i dialoghi fra Olenna e Ditocorto, una conversazione fra Jaime e Brienne sono solo alcuni dei momenti più apprezzati dalla critica. I momenti in cui la tensione è alle stelle sono comunque molti, dalla conclusione del quarto episodio a un duello molto scenografico, ma troppe informazioni farebbero solo perdere il gusto della sorpresa.
7 commenti
Aggiungi un commentoMartina a che ora?
Ho notato che HBO nelle sue serie fa sempre più ricorso ad attori Inglesi rispetto a quelli Americani.
Tra l'altro molti arrivano da precedenti esperienze di teatro rispetto a prodotti TV o per grande schermo.
A me hanno detto 19,30, su Twitter ho visto scritto 19,00. Ho chiesto chiarimenti.
Perchè quelli inglesi sono più bravi e non vuole essere una una battuta la mia. Tra l'altro in GOT è anche bello perchè si sentono i diversi accenti (in inglese ovviamente).
Missione compiuta: gli Stark hanno vinto
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID