Parlare di cifre risulta il più delle volte antipatico e non sempre rispecchia l’effettiva qualità di un prodotto cinematografico o librario, ma non è questo il caso: l’ultimo nato in casa Disney, Frozen - Il regno di ghiaccio, di cui vi abbiamo a lungo parlato nei mesi scorsi, il cinquantatreesimo film del colosso d'animazione statunitense, ce l’ha fatta.
Ispirata alla fiaba La regina delle nevi di Hans Christian Andersen, la storia di Elsa e Anna, principesse di Arendell, oltre a ottenere ottimi riscontri dal pubblico di tutto il mondo tanto da risultare sui siti più accreditati come il film d'animazione con gli incassi maggiori per il 2013 (su Mojo al 12 gennaio 2014, ha raggiunto quota 317,661,000 $ solo negli USA, per un totale di 640 milioni di dollari in tutto il mondo).
“È una soddisfazione immensa per me, per la mia 'prima volta' sul grande schermo non potevo desiderare di meglio! È stato gratificante andare al cinema e nel buio della sala sentire commenti, entusiasmo e applausi da parte di bimbi e genitori. Disney arriva sempre al cuore di grandi e piccini e sentirmi parte di questa grande famiglia mi riempie d'orgoglio". Questo il commento di Serena Rossi.
“Ho sperato fin da subito in sala di doppiaggio che il film entrasse nel cuore dei più piccoli e così è stato! Olaf ha proprio conquistato tutti. È stato un piacere e un onore entrare nella grande famiglia Disney". Parola di Enrico Brignano.
Ma i nostri tre attori ricorderanno la bellissima esperienza con Frozen non solo per i riscontri ottenuti col pubblico italiano ma anche perché il film, che, ricordiamo, è diretto da Chris Buck (Tarzan, Surf's Up) e Jennifer Lee (Ralph Spaccatutto) che ne ha curato anche la sceneggiatura, nonché prodotto da Peter Del Vecho (La principessa e il ranocchio) è stato candidato ai Golden Globe® 2013 come Miglior film d'animazione e Migliore canzone originale con il brano Let it go, e proprio domenica notte (ora italiana) ha vinto il Best Animated Feature Film.
Insomma, la Disney è riuscita a convincere pubblico e critica che i propri lavori siano all’altezza delle aspettative, soprattutto dopo la fusione con la Pixar. Speriamo che la scia dei successi sia ancora lunga, e che non adagiandosi sugli allori ci stupiscano ancora con magici effetti speciali e con storie degne di essere raccontate.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID