Cosa si può ancora raccontare dopo le Nozze rosse? Il nono episodio della terza stagione di A Game of Thrones ha colpito gli spettatori ignari di quel che li aspettava con una forza incredibile. Gli echi di quell’esplosione si sono immediatamente diffusi su internet sotto forma di tweet, commenti a forum e blog vari e video realizzati da chi aveva letto i romanzi di George R.R. Martin illustranti le reazioni di chi invece non l’aveva fatto. E anche per chi aveva letto A Storm of Swords – nell’edizione italiana il capitolo in questione si trova nei Fiumi della guerra – le sorprese forti non sono mancate. Peter Dinklage, lo straordinario interprete di Tyrion Lannister, si è chiesto dove si possa andare da lì. Eppure secondo uno dei produttori, David Benioff, alcune delle scene più forti dell’intera serie le potremo trovare all’interno della stagione che potremo vedere a breve.
Alcune frasi possono anche essere dette a scopo pubblicitario, certo tutta la produzione vuole che gli spettatori continuino a rimanere incollati allo schermo. Accenni sul fatto che ci saranno confronti importanti o che sarà la stagione più pericolosa per Tyrion, uno dei beneamini del pubblico, potrebbero anche far inarcare qualche sopracciglio per lo scetticismo, ma i suoi commenti sono accompagnati dalle immagini e quel che si vede non può non affascinare coloro che vogliono sapere chi vince o chi muore nel gioco del trono.
Un ritmo maggiore nel susseguirsi degli eventi, una maggiore suspense, più azione perché la quarta stagione non ha un solo climax ma ne ha parecchi: questo è quanto David Benioff e D.B. Weiss promettono agli spettatori. Un cast enorme, un gran numero di location e poi: quale altro show ha i draghi? Non c’è dubbio, l’Inverno sta arrivando.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID