Lucca Games si conferma come palcoscenico italiano del gioco, del videogioco e della narrativa del fantastico, con i più importanti operatori del settore presenti e stand di sicura attrattiva per il vasto e affezionato popolo degli appassionati. Un rinnovato padiglione Carducci (quest'anno con più spazio per le installazioni degli espositori) rimane il fulcro dell'attività ludica, ma come nelle ultime edizioni anche il centro storico e le mura urbane saranno teatro delle attività. E come ogni anno, i tre Guest of Honor costituiranno la punta dell'iceberg delle decine di ospiti del panorama games. Ognuno a suo modo sono dei veri rivoluzionari nel proprio campo, da Frank Mentzer, Game Designer Guest oh Honor, protagonista della rivoluzione di Dungeons & Dragons – che quest'anno sarà celebrato adeguatamente a Lucca Games 2014 – a Markus Heitz, Writer Guest of Honor, che ha cambiato la letteratura fantasy tedesca, fino a Robh Ruppel, Artist Guest of Honor, parte attiva di Naughty Dog, lo studio di sviluppo di videogiochi epocali come The Last of Us, cui sarà dedicata un’imponente mostra a Palazzo Ducale.
Markus Heitz
Uno degli autori fantasy più letti in Germania e in Europa. Writer Guest of Honor col suo ultimo romanzo Il cammino oscuro – La vendetta degli albi.
Scrittore e giornalista, è attualmente uno degli autori più letti in Germania e ha espanso il suo successo in tutta Europa, grazie alla Saga della Terra Nascosta e alla Saga del mondo di Ulldart. I suoi romanzi sono una delle massime espressioni della narrativa fantasy contemporanea, strettamente legata alla mitologia epica di J.R.R. Tolkien, però i personaggi di Heitz non sono mai stereotipati. Basti pensare agli Albi, crudeli e amanti della conquista e dell'arte, oppure ai Nani, che lo scrittore ha reso protagonisti di un'intera quadrilogia, sottolineando la loro volontà audace e il loro spirito indomito. Le storie sono ricche di intrighi, politica, tradimenti, macchinazioni e colpi di scena in grado di immergere il lettore in un mondo estremamente vario e minuziosamente descritto.
Nei giorni di Lucca Comics & Games 2014 uscirà inoltre l’ultimo romanzo di Markus Heitz, Il cammino oscuro – La vendetta degli albi.
Frank Mentzer
Per celebrare i 40 anni di Dungeons&Dragons, dagli Stati Uniti arriva il creatore dei mitici boxed set.
Nato nel 1950 a Springfield, Pennsylvania, Mentzer è stato direttore creativo alla TSR negli anni '80 ed è universalmente noto per aver revisionato le regole a del D&D base creando in cinque boxed set (Basic, Expert, Companion, Master ed Immortal) tradotti in 11 lingue e venduti in milioni di copie in tutto il mondo.
Se Gary Gygax è il creatore di Dungeons&Dragons, Mentzer né è sicuramente il suo più noto profeta, non solo per i boxed set, ma anche per aver fondato nel 1980 la RPGA (Role Playing Game Association), un'associazione nata per promuovere il gioco di ruolo di qualità e favorire gli incontri tra giocatori.
Da non perdere le sessioni di gioco con l'autore americano, vincitore del titolo di miglior Dungeon Master alla GenCon 1980.
Robh Ruppel
Da successi come Forgotten Realms, Dragonlance e Uncharted: Among Thieves l’Artist Guest of Honor 2014
Naughty Dog, 30 anni di arte interattiva
Lucca Comics & Games celebra l'anniversario dello studio di sviluppo di videogiochi con una mostra tra immagini e narrazione.
Per celebrare la storia di uno dei maggiori sviluppatori di videogiochi del mondo, Lucca Comics & Games annuncia una mostra esclusiva in occasione del 30esimo anniversario di Naughty Dog, creatori di titoli leggendari come Crash Bandicoot™, Jak and Daxter™, Uncharted™ e The Last of Us™. Nel meraviglioso scenario di Palazzo Ducale, gli spettatori troveranno una storia visuale dei videogiochi, con concept art, storyboard, maquette originali provenienti dagli archivi di Naughty Dog. Robh Ruppel, uno degli art director dello studio, sarà protagonista in workshop e sessioni di autografi e parlerà dei suoi precedenti successi come Forgotten Realms™, Dragonlance™ e Uncharted: Among Thieves™.
Fondato nel 1984 da Andrew Gavin e Jason Rubin, Naughty Dog ha raggiunto l’immeditato successo con la serie di Crash Bandicoot™, per poi unirsi ai Sony Computer Entertainment’s Worldwide Studios nel 2001. Dopo i successi di Jak and Daxter™ e Uncharted, l’uscita dell’innovativo e pluripremiato The Last of Us ha posizionato definitivamente Naughty Dog tra i leader del settore. L’annuncio della mostra di Lucca, coincide con l’imminente uscita di The Last of Us rimasterizzato per PlayStation®4. Inoltre, Naughty Dog e Dark Horse Comics produrranno The Art of Naughty Dog, l’esclusivo art book acquistabile a Lucca Comics & Games, viaggio nella storia dello studio attraverso gli schizzi, i disegni e il lavoro artistico che hanno reso i loro videogiochi memorabili.
Il mondo di Assassin’s Creed Unity a Villa Bottini
Apre la Villa degli Assassini, attività, mostre, sfilate cosplay e molto altro per celebrare il quarto titolo della saga Ubisoft.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID