Si intitolerà Beyond The Red Mirror il decimo studio album dei metallers tedeschi, sin dal loro esordio sulla scena musicale, risalente a più di venticinque anni fa, tra le band più profondamente legate a tematiche e atmosfere fantastiche.
In uscita il prossimo 30 gennaio in Europa (mentre gli appassionati d'oltreoceano dovranno aspettare fino al 3 febbraio) il successore di At The Edge Of Time (2010) è stato registrato presso il Twilight Hall Studio di Grefrath e prodotto, come già avvenuto per la maggiorparte dei lavori del gruppo, da Charlie Bauerfeind. In Beyond The Red Mirror, i Bardi si sono avvalsi della collaborazione di tre differenti cori, rispettivamente provenienti da Praga, Budapest e Boston, e di due orchestre, ciascuna composta da novanta musicisti. L'obiettivo, secondo il chitarrista André Olbrich, è quello di "sorprendere e impressionare" l'ascoltatore, e di "continuare a sviluppare la proposta musicale" della band.
Un progetto ambizioso, musicalmente parlando, ma che non sembra costituire il più volte annunciato e rimandato album orchestrale, che i Blind Guardian iniziarono a concepire durante le sessioni di A Night At The Opera (2002).
Non meno ambiziosa la componente testuale, e quindi narrativa, del nuovo album. Beyond The Red Mirror è infatti un concept che continuerà la storia costituita da due brani di quello che è da molti considerato il capolavoro assoluto, oltre che una pietra miliare nella storia dell'heavy metal, della band tedesca, Imaginations From The Other Side (1995). Si tratta di Bright Eyes e di And The Story Ends, in cui un ragazzo si trova a varcare la soglia dimensionale costituita da uno specchio incantato e a viaggiare attraverso altri mondi. In Beyond The Red Mirror, quel viaggio diventerà una vera e propria ricerca che il singer Hansi Kürsch, autore dei testi di ogni album della band, definisce "una storia tra fantascienza e fantasy" specificando che, rispetto a quanto narrato nei primi atti, "quei mondi, rispettivamente descritti nei due brani contenuti in Imaginations From The Other Side, sono cambiati in maniera drammatica da allora. Mentre prima esistevano diversi passaggi tra di essi, ora ne rimane solo uno, lo Specchio Rosso. E deve essere trovato a tutti i costi."
L'artwork è ancora una volta opera dell'illustratore colombiano Felipe Machado Franco il quale, oltre ad aver lavorato per altre importanti realtà della scena metal oltre che per gli stessi Blind Guardian, è attualmente il vocalist dei Vorpal Nomad. L'album sarà disponibile in differenti versioni: su supporto Compact Disc, Beyond The Red Mirror avrà sia una confezione jewel case con disco singolo contenente dieci brani (immagine sopra, cover a sinistra) che, in edizione limitata, una Digipak con undici tracce (immagine sopra, cover a destra). Gli appassionati del disco in vinile potranno, invece, acquistare l'album in doppio LP. Anch'essa limitata, la versione Earbook conterrà dodici brani su due CD, illustrazioni e foto aggiuntive. Sarà inoltre possibile acquistare una versione ancora più esclusiva di quest'ultima, che includerà anche un vinile da dieci pollici, soltanto sul web shop della Nuclear Blast, etichetta dei Blind Guardian. Infine, sempre sul sito in questione (il link è in fondo, tra le risorse in rete), sarà disponibile l'edizione in doppio LP colorato.
In fondo a questo articolo troverete il trailer del Blind Guardian World Tour 2015, che inizierà nella seconda metà di gennaio (le date italiane sono due, il 5 e il 6 maggio, rispettivamente a Milano e a Roma). Infine, ecco di seguito la tracklist completa di Beyond The Red Mirror:
1. The Ninth Wave
2. Twilight Of The Gods
3. Prophecies
4. At The Edge Of Time
5. Ashes Of Eternity
6. Distant Memories (bonus track inclusa nella versione Digipak)
7. The Holy Grail
8. The Throne
9. Sacred Mind
10. Miracle Machine
11. Grand Parade
12. Doom (bonus track inclusa nella versione Earbook)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID