Domani 4 febbraio 2016 inizia il Potteraduno nazionale, organizzato da Giratempoweb e arrivato alla sesta edizione dopo un anno come il 2016, in cui con l’uscita di Harry Potter e la maledizione dell’erede e Animali Fantastici e dove trovarli hanno riacceso esponenzialmente non tanto la passione dei potteriani quanto i riflettori sui magici mondi creati da J.K. Rowling.
![](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/halfpage/201701/37506-giratempoweb.jpg)
Ciò ha dato la giusta carica all'Associazione Giratempoweb per ripartire con le attività, inaugurate durante la Fiera del fumetto di Novegro che si terrà domani e dopodomani, 4 e 5 febbraio prossimi.
Punta di diamante del Potteraduno che si svolgerà durante la due giorni è l’ospite internazionale Cliff Wright, che ha lavorato fianco a fianco della Rowling, che sarà responsabile di un workshop sulla creazione degli animali fantastici e con l'occasione intavolerà una chiacchierata con i fan e alcuni autori italiani, tra cui Marina Lenti, che ormai accompagna l'Associazione fin dalla primissima edizione del Potteraduno.
![](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/halfpage/201701/37505-cliff-wright.jpg)
Il Potteraduno nazionale che si terrà il 4/5 febbraio presso il festival del fumetto novegro (qui tutte le info) vede come ospite speciale Cliff Wright, l'autore delle prime copertine di Harry Potter che ha lavorato a stretto contatto con J.K. Rowling, un artista a tutto tondo che terrà un workshop gratuito (qui tutte le info) dedicato agli animali fantastici; inoltre questa edizione sarà particolarmente ricca di ospiti e attività speciali tenute dal team di Giratempoweb, tra cui Il ballo del ceppo, una magica serata di musica e divertimento per fare conoscenza con maghi e streghe (qui per ulteriori info).
I panel sulla traduzione e sugli Animali Fantastici vedono coinvolti Marina Lenti, Chiara Segrè, Emanuele Manco, Paola Cartoceti, Silvana de Mari e Paolo Gulisano.
Durante le giornate ci saranno lezioni, duelli e tante divertenti attività.
Ecco di seguito il programma del Potteraduno, che ricordo essere all’interno del Festival del Fumetto di Milano – Novegro.
Sabato 4
11 – 11,45: Dragologia: vaccinare o no contro la febbre dell’oro? A cura di Francesca D’Amato, Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts
11,45 – 12,30: Lezione a cura di Avventure magiche
14 – 15: Animali Fantastici: problemi di traduzione con Emanuele Manco, Paola Cartoceti, Alice Casarini, Thomas Mai, Laura Miccoli;
15 – 16: Lezione di pozioni, a cura della Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts;
16 – 17: Volo su scopa: recupero punti patente a cura di Francesca D’Amato, Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts
17 – 18: Lezione di Astronomia, a cura degli Astrofili di Rozzano
18 – 19: Lezione a cura di Avventure magiche
20,30 – 23: Ballo del ceppo.
Durante la giornata Club dei duellanti a cura di Giratempoweb.
Domenica 5
11 – 13: Workshop con Cliff Wright
11 – 11,45: Lezione a cura di Avventure magiche
11,45 – 12,30: Pronto soccorso per maghi e streghe a cura di Francesca D’Amato, Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts
14 – 15: Animali Fantastici : dalla carta allo schermo con Paolo Gulisano, Marina Lenti, Chiara Segrè, Silvana De Mari
15 – 16: Lezione di Pozioni a cura della Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts)
16 – 17: Lezione a cura di Avventure magiche
17 – 18: Lezione di Astronomia a cura degli Astrofili di Rozzano
18 – 19: Lezione di Erbologia: gli asticelli e le altre piante intelligenti a cura di Francesca D’Amato, Scuola Estiva di Magia e Stregoneri di Hogwarts.
Durante la giornata Club dei duellanti a cura di Giratempoweb.
Non mancate!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID