Sai piccola, i tuoi papà ti hanno fatta proprio carina.» La bocca della vecchina si incurvò all’insù, la mano rugosa tentò di carezzare la testa di latta, ma non trovò spazio tra i trucioli taglienti e rinunciò: «Io me ne intendo, sai che avevo un negozio di invenzioni da giovane?
Ma davvero, signora?
Sì! Vuoi sapere la mia storia?
No.
Oh.
![](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/fullpage/201809/43802-img-1.jpg)
Dall’esperienza del gioco di scrittura online Il mercato di Jeremia DeepBottom Steampton a una pubblicazione tutta per sé, è così che oggi abbiamo la possibilità di trovare in libreria il romanzo Springlynn & dads baubles – le cronache del fumoso castello, dello scrittore bolognese Marco Viggi. Il progetto editoriale è pubblicato da LaPiccolaVolante.
La storia che racconta di due inventori che un giorno si ritrovano papà improvvisati di una figlia robot è nata come racconto breve, partendo da un incipit del gioco proposto dalla visionaria quanto coraggiosa casa editrice sarda.Tale incipit è sempre lo stesso, come sempre uguali sono le regole: per poter scrivere il proprio racconto è necessario creare un personaggio steampunk e cominciare con il diabolico mercante una trattativa che porterà il giocatore a ottenere l’oggetto desiderato in cambio di una dannazione.
![](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/fullpage/201809/43803-img-2.jpg)
Se vi piace il genere steampunk, amate e siete pro la scrittura creativa, e inoltre vi incuriosisce l’idea di una storia in cui fantasia e vapore sono il motore dell'azione, non possiamo che suggerirvi la lettura di questo romanzo, accattivante a partire dalla copertina e dalle illustrazioni che arricchiscono i vari capitoli, a cura di Emiliano Billai. A fine volume, inoltre, è presente una pagina con i link per costruire i tre protagonisti con i mattoncini Lego.
![](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/fullpage/201809/43804-img-3.jpg)
Sinossi
![](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/halfpage/201809/43801-cover-springlynn-dadsbaubles-web.jpg)
Due improvvisati papà e la loro figlia robot si trovano alle prese con un villaggio tutt'altro che ben disposto verso le loro favolose invenzioni. La fabbrica di giocattoli dei due costruttori è una fucina di creature meccaniche straordinarie, capaci di contribuire al divertimento e alla vita quotidiana nella cittadina, almeno fino a quando il carretto del temibile Jeremia DeepBottom Steampton arriva nella piazza della città a complicare tutto.
Breve biografia semiseria dell’autore
![Marco Viggi, dal suo profilo FB](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/halfpage/201809/43800-1011378-10201554801327332-1403882335-n.jpg)
Marco Viggi nasce bello, ricco e intelligente, nei suoi sogni. Nella realtà invece è nato sfigato qualunque da madre impiegata e padre ferroviere, classe '75, in quel di Bologna. All'età di otto anni emigra a Imola, sita sul trattino che separa Emilia da Romagna, compiendo il primo della lunga serie di passi che lo porteranno sulla via del bipolarismo cronico. Dopo una carriera scolastica su cui è meglio sorvolare, ritroviamo il nostro alla maggiore età, appassionato di informatica, fantascienza è fantastico, nonché tecnonerd in generale. Non sapendo cosa fare della sua vita, intrappolato com'è tra piadina e mortadella, finisce per trovare lavoro come informatico in un ospedale. Ha una moglie e un figlio. Dopo aver rinuciatoalle serate di GDR, trova comunque del tempo per mettersi a scrivere. Produce fiumi di testo spazzatura, dagli stili improbabili e dalle ambientazioni ancora più aberranti. Rendendosi conto che il tutto vale meno dell'inchiostro della penna con cui è scritto, si imbarca in PescePirata, un forum di letteratura, per tentare di migliorare le sue capacità inesistenti. Conosce intanto anche LaPiccolaVolante. Bazzicando i due ambienti e non solo, si trova a venire coinvolto nella gestione del primo e nelle attività del secondo, e di conseguenza a scrivere racconti (genere a cui si trova più legato), partecipare a (e organizzare) concorsi, corsi, avvenimenti, raccolte, editing di testi. E, almeno questo è quello che crede lui, ad alzare la qualità dei suoi lavori da infimissimo a infimo--. Dopo qualche anno di produzione di ulteriori chili di carta straccia, collaborazioni a sagre di paese e vittorie di premi per il miglior poema in versi monosillabi, arriva la proposta de LaPiccolaVolante, probabilmente presa dalla disperazione di avere il nostro sempre tra i piedi. Nasce così il suo primo romanzo "Springlynn & dads baubles. Le cronache del fumoso castello" (2018).
LaPiccolaVolante
![](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/halfpage/201809/43799-logo--1-.jpg)
LaPiccolaVolante è una casa editrice indipendente, è il nome della nave pirata su cui viaggiano le nostre storie. Una nave castellomorfa che traccia la scia sulla rotta d'un mondo nuovo, fatto di lettori stanchi del mondo spento e delle dinamiche prevedibili dell'editoria italiana tradizionale. LaPiccolaVolante sceglie tra le storie che prendono vita durante i laboratori di scrittura online quelle migliori, per dare inizio ai lavori che porteranno alla pubblicazione del libro.
Nasce come casa editrice indipendente e laboratorio di scrittura creativa nel 2011. Innamorata del fantastico in tutte le sue declinazioni, ha in catalogo diverse collane in cui trovano spazio libri dark fantasy, surreali e illustrati.
La sede legale è in Sardegna ma i suoi autori e lettori sono sparsi in tutta l'Italia. Contrari all'idea di identità a prescindere, i capitani de LaPiccolaVolante amano molto di più le affinità elettive.
Marco Viggi, Springlynn & dads baubles – Le cronache del fumoso castello
Illustrazioni di Emiliano Billai, Edizioni LaPiccolaVolante, collana Fantasy LaPiccolaVolante/L’universo di Jeremia DeepBottom Steampton,
brossura, formato 13,5x21 cm (brossura), pagg. 268, 14 €
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID