Ritorna in libreria l'immortale capolavoro Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll, nella versione illustrata da Helen Oxenbury. La traduzione è quella storica di Masolino D'Amico. I disegni della Oxenbury erano stati da corredo a una edizione del 2000 pubblicata da RCS, adesso confluita nel gruppo Mondadori, con una diversa traduzione del romanzo.
La sinossi
![Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll illustrato da Helen Oxenbury](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/halfpage/201810/44004-alice-nel-paese-delle-meraviglie-di-lewis-carroll.jpg)
Da più di cento anni, il racconto fantastico di Lewis Carrol affascina lettori giovani e meno giovani. Numerosi illustratori hanno prestato il loro talento per raccontare le avventure di Alice. Questa edizione è l'interpretazione di Helen Oxenbury: l'universo stravagante del Paese delle Meraviglie e i suoi indimenticabili personaggi – il Coniglio Bianco, il Cappellaio Matto, il Gatto Persiano, la Regina di Cuori – rivivono in queste pagine piene di colore e di umorismo. Helen Oxenbury interpreta i personaggi in chiave moderna: Alice è una bambina di oggi, con abiti sbarazzini, vivace e desiderosa di esplorare un Paese delle Meraviglie che non avrà mai tempo.
La quarta di copertina
«In quella direzione» disse il Gatto «abita un Cappellaio; e in quella abita una Lepre Marzolina. Puoi andare a trovare l’una o l’altra, tanto sono matti tutti e due.» «Ma io non voglio andare tra i matti» osservò Alice. «Be’ non hai altra scelta» disse il Gatto. «Qui siamo tutti matti.»
Illustrare Alice è stata una grande sfida. Volevo farne una bambina moderna. Per questo l'ho rappresentata giovane, fresca, delicata, libera e determinata.
Helen Oxenbury
Gli autori
Lewis Carroll. (Daresbury 1832 – Guildford 1898), pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson, divenne in giovane età diacono della Chiesa anglicana e fu professore di matematica al Christ Church College. Versatile e poliedrico, oltre che alla scrittura si dedicò anche alla logica e alla fotografia.
Helen Oxenbury
Helen Gillian Oxenbury (nata nel 1938) è un'illustratrice e autrice di libri illustrati per bambini inglese . Vive a nord di Londra con suo marito John Burningham, un altro illustratore e scrittore di libri per bambini. È stata due volte vincitrice e quattro volte in lizza per l'annuale Kate Greenaway Medal, il premio per l'illustrazione dei bibliotecari britannici. Per il cinquantesimo anniversario della medaglia (1955-2005) la sua edizione illustrata del 1999 di Alice nel Paese delle Meraviglie è stata nominata tra le prime dieci opere vincenti.
Le illustrazioni di Helen Oxenbury hanno affascinato generazioni di bambini, e non solo. Ha vinto la Kate Greenaway Medal e il Nestlé Smarties Book Prize, tra i più importanti premi britannici nell’ambito dell’illustrazione per l’infanzia.
Lewis Carroll, Alice nel paese delle meraviglie
Illustrato da Helen Oxenbury
Traduzione originale di Masolino D'Amico
Rizzoli, Collana Ragazzi, pagg. 208, 24,90€
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID